Estate in Appennino, il primo bilancio di Assoturismo Confesercenti Modena è positivo. Luglio +5% rispetto al 2022 e agosto verso il tutto esaurito

Estate in Appennino, il primo bilancio di Assoturismo Confesercenti Modena è positivo. Luglio +5% rispetto al 2022 e agosto verso il tutto esaurito

La Presidente Gibertini: “I turisti apprezzano il nostro Appennino ma rimarchiamo la necessità di arricchire ulteriormente l’offerta turistica della nostra montagna”

Se giugno ha riportato un dato negativo sulle prenotazioni in Appennino, a causa del meteo avverso, luglio sta registrando ottimi risultati e sono buone le previsioni per agosto. Gibertini, Assoturismo Confesercenti Modena: “I turisti apprezzano il nostro Appennino ma rimarchiamo la necessità di arricchire ulteriormente l’offerta turistica della nostra montagna. Più turismo sportivo e azioni mirate per una maggiore destagionalizzazione”

In calo del 20% rispetto allo scorso anno le presenze del mese di giugno, a causa del forte maltempo che ha colpito la Regione e che non ha risparmiato neanche l’Appennino Modenese. Un danno per le attività della zona che fortunatamente stanno recuperando, grazie al meteo favorevole di queste ultime settimane. Luglio sta registrando un +5% rispetto allo scorso anno e agosto va già verso il tutto esaurito con picchi di prenotazioni per Ferragosto, dove il 90% delle strutture alberghiere e degli appartamenti risulta già prenotato.

“I turisti scelgono le nostre montagne – commenta Gabriella Gibertini, Presidente Assolutismo Confesercenti Modena – per una vacanza all’insegna del turismo verde, dello sport, delle attività all’aperto come trekking, mountain bike, camminate, per l’enogastronomia e per le tante proposte in grado di soddisfare tutti, giovani, famiglie e anziani”.

“In questi ultimi anni – aggiunge Gibertini – abbiamo riscontrato una crescita anche del turismo sportivo e, per il valore che apporta al territorio, è necessario implementare maggiormente questa tipologia di turismo. Come Assoturismo abbiamo in programma un convegno a Pavullo il prossimo 8 settembre proprio sul tema del turismo legato agli eventi sportivi, nel corso del quale avanzeremo proposte per incentivare gli arrivi e le presenze turistiche nel nostro Appennino”.

“Da tempo rimarchiamo l’esigenza di intervenire con azioni mirate per una innovazione del prodotto turistico dell’Appennino Verde soprattutto per quanto riguarda lo sport e gli eventi sportivi. Per questo sarà fondamentale investire in infrastrutture quali campi da calcio – basket – palestre – piscine e inoltre creare nuovi eventi che tendano a connotare sempre più il territorio dell’Appennino come meta ideale per la vacanza attiva. La filiera produttiva turistica deve essere sostenuta con tutte le azioni possibili per puntare a creare una serie di attività e proposte che possano andare oltre alla stagionalità del luogo” conclude Gibertini.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

L’articolo Estate in Appennino, il primo bilancio di Assoturismo Confesercenti Modena è positivo. Luglio +5% rispetto al 2022 e agosto verso il tutto esaurito proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
ASSOTURISMO
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali