Fiba Campania, concessioni: Disallineamenti tra Regioni e Comuni creano preoccupazione

Fiba Campania, concessioni: Disallineamenti tra Regioni e Comuni creano preoccupazione

Il Presidente Esposito: “E’ inaccettabile che il futuro economico di un sistema turistico balneare sia affrontato in maniera superficiale”

L’esito delle prime gare e delle procedure selettive per l’assegnazione delle concessioni nel Comune di Jesolo, nella Regione Veneto, lascia il comparto disorientato ed amareggiato, è inaccettabile così come espresso dai vertici nazionali della nostra categoria che il futuro economico di un sistema turistico balneare sia affrontato in maniera superficiale e in barba ad una legge attualmente in vigore, la 118/2020 che dà stabilità al settore, in attesa di una norma chiara e convincente da parte del Governo.

Dentro le nostre imprese, prosegue il Presidente Fiba Confesercenti Campania Raffaele Esposito, ci sono tantissime famiglie che da anni investono e che hanno come unica fonte di reddito quella che deriva dalla gestione dell’attività balneare.

Un valore sociale importante spesso sostenibile che rispetta i territori e li riqualifica rendendoli appetibili a livello turistico come per il caso delle cosiddette buone pratiche che FIBA Campania sponsorizza e promuove attivamente.

Speriamo che il Governo centrale si muova in maniera da armonizzare questa serie di continue “fughe” in avanti senza criteri e parametri omogenei stabiliti da una legge di riordino, per evitare che nuovamente e paradossalmente la giustizia amministrativa possa subentrare a chi ha la titolarità e la competenza di disciplinare la materia.

Siamo convinti che questa azione di indirizzo del governo possa arrivare in tempi rapidi, conclude il Presidente Esposito, così come la nuova norma che regolerà per tutti la materia demaniale marittima, tenendo conto della tutela per gli attuali gestori.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

L’articolo Fiba Campania, concessioni: Disallineamenti tra Regioni e Comuni creano preoccupazione proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
ASSOTURISMO
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali