Fiducia, Confesercenti: segnali incoraggianti per i consumi. “Spesa delle famiglie essenziale per la crescita, riforma del fisco miri a liberare risorse”

Fiducia, Confesercenti: segnali incoraggianti per i consumi. “Spesa delle famiglie essenziale per la crescita, riforma del fisco miri a liberare risorse”

Miglioramento del clima delle imprese trainato da servizi e turismo. Ma per i piccoli negozi il recupero della fiducia è ancora lontano

Un segnale incoraggiante per l’economia e per i consumi. Le rilevazioni sul clima di fiducia di settembre restituiscono un quadro positivo. Le imprese – anche se con differenze tra i singoli comparti – registrano infatti il secondo miglioramento consecutivo del clima, mentre le famiglie recuperano quasi per intero la brusca caduta di 2,8 punti subita ad agosto. Un rimbalzo inatteso, su cui hanno influito il rallentamento dell’inflazione, la sforbiciata ai tassi di interesse e la conferma da parte del governo delle misure a sostegno dei redditi, dal taglio del cuneo al bonus Natale.

Così Confesercenti commenta i dati sulla fiducia di famiglie e imprese diffusi oggi da Istat.

Nonostante un quadro internazionale in pericoloso deterioramento, la fiducia dei consumatori italiani torna ad attestarsi a 98,3 punti, il secondo dato più alto dell’anno e vicino al picco di 98,9 segnato a luglio. Un potenziale che potrebbe diventare energia cinetica per i consumi delle famiglie in vista della stagione delle feste, dopo una prima parte del 2024 all’insegna del rallentamento.

Per quanto riguarda le imprese, sono i servizi a trascinare l’incremento dell’indice, ed in particolare i servizi turistici che proseguono il recupero dopo la caduta di luglio, ed i servizi di mercato (+2,6 punti). Meno brillante la situazione del commercio al dettaglio: nel comparto, a fronte di una crescita di oltre 2 punti della grande distribuzione, continua a registrarsi il deterioramento della fiducia dei piccoli esercizi, il cui indice scende di oltre un punto. Un calo determinato soprattutto dall’andamento delle vendite correnti, elemento peraltro, in sintonia con il dato del fatturato e che testimonia il continuo affanno del negozio di vicinato a mantenere quote di mercato.

L’auspicio è che il clima di fiducia crescente tra i consumatori si trasformi presto in una ripresa della domanda interna, che riteniamo essere, in questa fase, il principale volano per il rilancio economico del Paese. La debolezza dei consumi è infatti ormai un problema strutturale della nostra economia. In dieci anni, il peso della spesa delle famiglie sul Pil è sceso dal 60,5% al 57,5%: tre punti – e 60 miliardi di euro – in meno.  È dunque necessario continuare a fornire un sostegno, a partire dalla leva fiscale: la riforma del fisco deve mirare a liberare risorse per le famiglie, accelerando – anche attraverso un adeguato trattamento dei rinnovi contrattuali – il recupero del potere d’acquisto andato perso negli ultimi anni.

L’articolo Fiducia, Confesercenti: segnali incoraggianti per i consumi. “Spesa delle famiglie essenziale per la crescita, riforma del fisco miri a liberare risorse” proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
ASSOTURISMO
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali