Fiducia: Confesercenti, segnali positivi per consumi Natale e festività. Ripartenza consumi fondamentale per tenuta economia, va sostenuta

Fiducia: Confesercenti, segnali positivi per consumi Natale e festività. Ripartenza consumi fondamentale per tenuta economia, va sostenuta

Un segnale positivo per i consumi del periodo delle festività. Il dato odierno diffuso dall’Istat sul clima di fiducia di famiglie ed imprese fa ben sperare: si registrano per entrambi delle variazioni positive da 3 punti in su. Dati in linea con il recente sondaggio Confesercenti Ipsos che segnala una spesa per i regali in aumento del 13% – al netto dell’inflazione sui beni l’incremento di spesa sul 2022 si riduce al +6% – rispetto allo scorso anno. Un’inversione di tendenza, dunque, che fa intravedere un Natale meno freddo, e non solo dal punto di vista del meteo. Così Confesercenti in una nota.

L’auspicio, sul versante famiglie, è che gradualmente si ridimensioni una perdurante situazione in cui gli acquisti sono stati influenzati da un’inflazione elevata che ha provocato una elevata erosione del potere d’acquisto, riducendo la capacità di spesa reale. Resta, comunque, il nodo dei tassi di interesse, che per ora la BCE ha dichiarato di non voler ridurre e che impatta sui circa 4 milioni di famiglie con mutuo, a cui si aggiungono quelle che hanno effettuato acquisti rateizzati.

Sul fronte delle imprese, anche in questo caso si torna in generale a livelli dell’indice che fanno confidare in una ripresa o comunque in un miglioramento delle condizioni di mercato ma con alcune criticità: se da un lato si evidenzia il balzo del sentiment delle imprese del turismo, il cui indice sale di ben 17 punti in un solo mese, ad indicare che la stagione turistica invernale, iniziata con i ponti di novembre e dicembre, è già positiva, dall’altro si osserva invece la stasi completa del clima di fiducia delle imprese della distribuzione, sia grandi che piccole, segno di una tensione che per ora non accenna a ridursi e che auspichiamo il Natale riesca ad allentare, dando un impulso positivo ai consumi. Permangono, infatti, le incertezze sul nuovo anno, con le attese sulle vendite future in deterioramento.

La ripartenza della domanda interna, infatti, è fondamentale per la tenuta della nostra economia: le famiglie italiane hanno affrontato il 2023 attingendo, dove possibile, ai risparmi per cercare di mantenere i livelli di spesa e far quadrare i bilanci, una risposta emergenziale che non potrà ripetersi con il nuovo anno. Occorre, perciò, proseguire, con decisione ad ampliare quegli interventi tesi al recupero del potere d’acquisto delle famiglie, in linea con le azioni in questa direzione che il Governo ha iniziato a mettere in campo con la manovra di bilancio.

L’articolo Fiducia: Confesercenti, segnali positivi per consumi Natale e festività. Ripartenza consumi fondamentale per tenuta economia, va sostenuta proviene da Confesercenti Nazionale.

L’articolo Fiducia: Confesercenti, segnali positivi per consumi Natale e festività. Ripartenza consumi fondamentale per tenuta economia, va sostenuta proviene da FIEPET.

Tag
Condividi
ASSOTURISMO
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali