Fiducia: Confesercenti, ulteriore battuta arresto per famiglie e imprese, caro vita continua a pesare sui consumi. Da manovra necessari nuovi interventi

Fiducia: Confesercenti, ulteriore battuta arresto per famiglie e imprese, caro vita continua a pesare sui consumi. Da manovra necessari nuovi interventi

ll caro vita continua ad incidere negativamente sui bilanci delle famiglie e sulle imprese: anche le aspettative di buon andamento della domanda turistica straniera, relative al prossimo ponte di inizio novembre, vengono immediatamente raggelate dalle rilevazioni Istat sulla ulteriore battuta di arresto della fiducia di consumatori ed imprese ad ottobre.

Così Confesercenti in una nota.

Il dato odierno sul clima di fiducia ci presenta una virata in territorio fortemente negativo e, purtroppo, non poteva andare diversamente osservando anche la situazione internazionale, con l’aggravarsi del conflitto mediorientale e la prosecuzione della guerra russo-ucraina e le relative conseguenze sullo scacchiere delle fonti energetiche, insieme al perdurare di un livello ancora elevato del tasso di inflazione, come sottolineato dalla stessa Bce.

Le famiglie, se possibile, continuano ad attingere ai risparmi per cercare di far quadrare i bilanci anche se sono in aumento – come sottolineato recentemente dallo stesso Istituto di statistica – quelle sotto la soglia di povertà e che manifestano forti difficoltà a mantenere livelli di consumo adeguati.

Un quadro in deciso peggioramento dunque e che, inevitabilmente, si ripercuote negativamente sulle imprese con un orizzonte di incertezza molto elevato: se nella media l’indice di fiducia diminuisce di 1 punto, per il piccolo commercio al dettaglio si registra ancora un nuovo pesante tonfo di quasi 4 punti, a testimonianza della delicata situazione per gli esercizi di vicinato, con vendite in volume in campo negativo, un elevato numero di chiusure ed un maggiore numero di imprese che non aprono più proprio perché le prospettive sono peggiorate:  nel 2023 sono nate solo 20mila nuove attività commerciali, mai così male negli ultimi dieci anni.

E le indiscrezioni di questi ultimi giorni sulla legge di bilancio certo non aiutano a rendere l’orizzonte più chiaro, con misure che se cercano da un lato di offrire un po’ di respiro alle famiglie, dall’altro rischiano di rappresentare un ulteriore elemento di preoccupazione per le imprese: il riferimento è all’obbligo di assicurazione contro le calamità naturali che, se dovesse essere confermato, potrebbe gravare in modo significativo sui bilanci delle imprese, anche se iniziative in tal senso concordate ponderatamente con le organizzazioni delle imprese andrebbero comunque valutate.

L’articolo Fiducia: Confesercenti, ulteriore battuta arresto per famiglie e imprese, caro vita continua a pesare sui consumi. Da manovra necessari nuovi interventi proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
ASSOTURISMO
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali