Fiepet Confesercenti Modena, aumentano i turisti stranieri a Modena: oltre 220 mila nel 2023

Fiepet Confesercenti Modena, aumentano i turisti stranieri a Modena: oltre 220 mila nel 2023

La Presidente Fornari: “Dati positivi che hanno contribuito ad aumentare la spesa in bar e ristoranti”

L’Italia continua a essere una meta attrattiva per il turismo estero. Cultura, natura e soprattutto il buon cibo sono tra i fattori che maggiormente spingono i turisti stranieri a visitare il nostro territorio. Una spinta importante che ha ricadute positive anche sui pubblici esercizi. Nel 2023, dai dati eleborati dal C.E.R. (Centro Europa Ricerche) e dal Centro Studi Turistici di Firenze, sono stati oltre 65 milioni gli stranieri che hanno visitato il nostro Paese con una spesa media di oltre 212 euro a persona nei pubblici esercizi per un totale di oltre 13,8 miliardi di euro, il dato più alto registrato dal 2019. Anche a Modena si registra un boom di turisti stranieri, in particolare tedeschi, americani, francesi e inglesi. Catia Fornari, Presidente Provinciale Fiepet Confesercenti Modena: “La nostra città tra le mete più ambite per il turismo enogastronomico”

È boom di presenze estere in Italia. Turisti stranieri da tutto il mondo che amano il nostro Paese per l’arte, la cultura, ma anche per l’ottima cucina. Infatti, la spesa al bar e al ristorante costituisce il 33% dei consumi complessivi dei viaggiatori stranieri in Italia, che nel 2023 dovrebbero aver toccato quota 42 miliardi di euro, con un incremento del +7,8% rispetto al 2022. Una crescita importante che porta la spesa dei turisti stranieri al 4% di quella complessiva sul territorio italiano, andando a recuperare del tutto i livelli pre-Covid.
Anche a Modena si conferma il trend nazionale. Lo scorso anno infatti la città della Ghirlandina ha registrato una crescita di turisti stranieri del +14,7%, attestandosi in valori assoluti oltre i 220mila con un’incidenza di oltre il 35% sul totale dei turisti che hanno vistato la nostra città, in netto aumento anche rispetto al 2019, ultimo anno prima della pandemia. In particolare, a visitare Modena sono stati i turisti tedeschi, americani, francesi e inglesi.

“Dai dati nazionali emerge che i turisti stranieri spendono un euro su tre in un pubblico esercizio. Un dato importante che, nelle mete turistiche, ha permesso di compensare in parte il rallentamento della domanda italiana e l’aumento dei costi dell’attività. La crescita del turismo straniero nel nostro territorio conferma il ruolo centrale e fondamentale dei pubblici esercizi come ristoranti, bar, trattorie e pub per il comparto turistico italiano e modenese – commenta Catia Fornari, Presidente Provinciale Fiepet Confesercenti Modena. Il turismo enogastronomico è in crescita a Modena e provincia e questi dati confermano anche l’apprezzamento della nostra cucina e dei nostri prodotti, unici al mondo”.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

L’articolo Fiepet Confesercenti Modena, aumentano i turisti stranieri a Modena: oltre 220 mila nel 2023 proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
ASSOTURISMO
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali