Fiepet Confesercenti Parma: la Siae ha chiuso tutti gli uffici di Parma e provincia, disservizi per imprese e associazioni

Fiepet Confesercenti Parma: la Siae ha chiuso tutti gli uffici di Parma e provincia,  disservizi per imprese e associazioni

“Da oltre un mese, la Siae, Società autori ed editori che tutela i diritti degli artisti e musicisti, ha deciso un piano di riorganizzazione che ha portato alla chiusura delle sedi della nostra provincia. Un metodo unilaterale per un ente pubblico economico a base associativa, che non possiamo condividere – spiega Stefano Cantoni, coordinatore Fiepet Assoturismo Parma – in quanto, se da un lato tali scelte hanno portato a perdite occupazionali per il personale prima impiegato, lo stesso metodo ha anche prodotto numerosi disservizi, poiché le imprese, le associazioni, i consulenti e chiunque abbia pratiche obbligatorie da effettuare, ora devono rivolgersi alla sede di Bologna”.

Come Associazione e in rappresentanza delle imprese associate del settore pubblici esercizi e turistiche, Fiepet Confesercenti Parma non può che contestare questa procedura, che nonostante la buona volontà degli addetti di Bologna, comporta numerosi disservizi e priva il nostro territorio di una presenza fisica molto importante e di riferimento nella complessa situazione della gestione dei diritti d’autore. Inoltre, evidenzia le difficoltà date da tale situazione dovute alla mancanza di un ufficio specifico, anche in vista delle tante iniziative ed eventi che caratterizzano la primavera-estate nel territorio legate al turismo e alle attività di trattenimento realizzate nei locali e con associazioni, quali pub, bar e ristorazione.

“Abbiamo chiesto informazioni agli uffici di Bologna – informa Daniele Piccioni, presidente Fiepet Parma – e sollecitato anche la nostra sede regionale Fiepet affinché intervenga in merito. Ribadendo l’importanza della presenza in loco degli uffici SIAE stiamo intervenendo per garantire i servizi ad una rete di oltre 3500 imprese commerciali e turistiche, che hanno necessità di avere un punto di riferimento. Auspichiamo un pronto chiarimento e siamo disponibili a confrontarci per trovare le soluzioni più adatte con vertici della SIAE e Ministeri vigilanti”.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

L’articolo Fiepet Confesercenti Parma: la Siae ha chiuso tutti gli uffici di Parma e provincia, disservizi per imprese e associazioni proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
ASSOTURISMO
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali