Fiepet Confesercenti: a Siena debuttano le navette per cenare fuori

Fiepet Confesercenti: a Siena debuttano le navette per cenare fuori

Prime sinergie tra ristoranti e tour operators, il vicepresidente Carli: “E’ un bisogno della clientela”

Una navetta per il rientro sicuro dopo cena, senza mortificare l’abbinamento cibo-vino. E’ quella che stanno iniziando a sperimentare i pubblici esercizi senesi come contromisura alle nuove sanzioni del Codice della strada, ed ai timori indotti per i clienti-automobilisti. “L’impatto del nuovo Codice sui consumi in ristoranti e altri locali è ormai un dato di fatto – osserva Giovanni Carli, Vicepresidente dei ristoratori Fiepet Confesercenti Siena – da un paio di mesi la tendenza è chiara, e incide ancora più in negativo in un periodo di bassa stagione come quello attuale.

Un atteggiamento che difficilmente cambierà, almeno per un po’ di tempo: per questo il settore ha iniziato a studiare contromisure per andare incontro alle esigenze del pubblico, oltre a quelle delle attività”. Contromisure che stimolano nuove sinergie tra attori anche diversi dell’ospitalità: è il caso dell’accordo tra Il Mangia viaggi e il Ristorante Il Tufo di Siena, che dallo scorso fine settimana consente il transfert gratuito tra il locale e una meta nel raggio di 10 chilometri, e tre le ore 23 e le 2 del venerdi e sabato.

“Le prime reazioni della clientela sono state incoraggianti – racconta Carli, che del Tufo è contitolare – c’è chi ha programmato la serata consapevole del nuovo servizio, e chi invece ne ha approfittato sul posto, dopo averlo saputo. Sono formule che dobbiamo iniziare a sperimentare in aggiunta a dotazioni già esistenti come l’alcol test fai da te, che in questa fase è tornato ad essere utile, ed alle scelte che i consumatori per primi stanno adottando, tipo l’alternarsi nel guidare senza aver bevuto. Non possiamo rassegnarci a rinunciare al piacere di bere, responsabilmente”. L’opzione-navetta potrebbe stimolare sinergie non solo tra tour operators e locali, ma anche tra più locali della stessa zona, abbattendo costi ed emissioni in atmosfera. Novità in questo senso sono attese nel breve periodo sia nel capoluogo che nel resto della provincia.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

L’articolo Fiepet Confesercenti: a Siena debuttano le navette per cenare fuori proviene da Confesercenti Nazionale.

L’articolo Fiepet Confesercenti: a Siena debuttano le navette per cenare fuori proviene da FIEPET.

Tag
Condividi
ASSOTURISMO
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali