Fiepet Confesercenti Torino: ristoratori in rivolta per il video dell’imprenditore vinicolo

Fiepet Confesercenti Torino: ristoratori in rivolta per il video dell’imprenditore vinicolo

Il Presidente Griffa: “Nei miei tre locali mai più le sue etichette”. Tanti i messaggi indignati giunti alla Confesercenti

 

“Nei miei tre locali toglierò immediatamente dalla carta dei vini i prodotti della casa vinicola Montalbera“: così Fulvio Griffa, presidente di Fiepet-Confesercenti Torino, l’associazione di pubblici esercizi, annuncia la sua decisione, dopo il video dell’imprenditore Franco Morando diffuso sui social, nel quale si esprimono pesanti giudizi sulla città, sui suoi locali e sui suoi imprenditori.

Quella di Griffa è una delle tantissime reazioni che stanno giungendo alla Confesercenti da parte dei gestori di bar e ristoranti, indignati per le parole in libertà del signor Morando. Ecco qualche esempio dei messagi ricevuti.

“Mai più comprerò il suo vino e chiederò ai miei colleghi di fare altrettanto. Una persona così non merita nessun tipo di considerazione, tanto più di essere ospitato nel mio locale”. “Il nome del mio locale non avrà mai più nulla a che fare con la sua etichetta. Spiegherò a tutti i miei clienti il motivo facendo vedere e ascoltare il video”. “Noi lavoriamo tutti i giorni per rendere Torino accogliente. E l’enogastronomia è il nostro biglietto da visita. Nessuno può permettersi di descrivere così Torino e noi ristoratori”.
“Offende noi ristoratori, la nostra città e tutti i nostri clienti. Vergogna!!!”.

“Il mondo della ristorazione è in rivolta – dice Giancarlo Banchieri, presidente di Confesercenti – e come associazione riteniamo opportuno dare voce alla categoria. Una categoria che con fatica esce da anni difficili e che con sacrificio sta riportando la città alla sua vivacità e alla sua vocazione naturale, quella enogastronomica. Non possiamo accettare questa denigrazione verso professionisti preparati, attenti e appassionati, capaci di promuovere il buon nome di Torino, sia a livello nazionale che internazionale. Certe esternazioni vanno condannate duramente e rispedite al mittente. Le scuse non bastano, l’offesa personale e professionale inferta ai ristoratori lascia una profonda amarezza e una ferita insanabile”.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

L’articolo Fiepet Confesercenti Torino: ristoratori in rivolta per il video dell’imprenditore vinicolo proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
ASSOTURISMO
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali