Le recenti sentenze del TAR Lazio pubblicate il 4 agosto 2025 e nei giorni successivi hanno annullato integralmente il Decreto Interministeriale n. 226/2024 sul Foglio di Servizio Elettronico (FDSE) per il settore Noleggio con Conducente (NCC), accogliendo i ricorsi presentati da associazioni di categoria (tra cui FEDERNOLEGGIO) e operatori del settore.
Sintesi dei punti principali delle sentenze pubblicate
1. Violazioni in materia di privacy e GDPR
- Il decreto prevedeva la raccolta centralizzata e la conservazione per tre anni dei dati di viaggio, compresi quelli degli utenti.
- Il TAR ha giudicato questa misura sproporzionata, priva di base giuridica e in violazione del GDPR, che impone limiti più stringenti (es. conservazione per 15 giorni)
2. Eccesso di delega legislativa
- La legge delegava al Ministero solo la definizione delle specifiche tecniche del foglio elettronico.
- Il decreto invece imponeva un sistema informatico obbligatorio, trasformando una funzione tecnica in una regolamentazione sostanziale non prevista dalla legge
3. Ripristino di vincoli operativi già dichiarati incostituzionali
- Il decreto reintroduceva obblighi come il rientro in rimessa e l’attesa di 20 minuti tra le corse, già espunti dall’ordinamento con la sentenza della Corte Costituzionale n. 56/2020
4. Disparità tra NCC e taxi
- Il decreto imponeva obblighi di tracciamento solo agli NCC, alterando la concorrenza rispetto al servizio taxi, non soggetto a simili vincoli
5. Violazione del riparto costituzionale delle competenze
- Il sistema uniforme imposto dal decreto non è stato concertato con le Regioni, violando l’art. 117 della Costituzione e il principio di leale collaborazione
Impatti immediati
- Stop all’obbligo di usare la piattaforma ministeriale per la gestione del FDSE.
- Eliminazione dei vincoli operativi come la sosta tecnica e il rientro in rimessa.
- Maggiore tutela della privacy degli utenti.
- I Ministeri potranno riesercitare il potere regolamentare, ma solo per definire aspetti tecnici, senza introdurre vincoli operativi o sistemi centralizzati
Fonte: stralci da articoli diversi apparsi sul web
L’articolo FOGLIO DI SERVIZIO ELETTRONICO: IL TAR ANNULLA IL DECRETO SALVINI E DETTA LE REGOLE PER UNA RIFORMA EQUILIBRATA DEL SETTORE NCC proviene da FEDERNOLEGGIO.