Formazione e innovazione: corso “Professional Hosting per il turismo extralberghiero” promosso da Confesercenti Palermo

Formazione e innovazione: corso “Professional Hosting per il turismo extralberghiero” promosso da Confesercenti Palermo

Il Direttore Basile: “Siamo convinti che, per affrontare le nuove sfide del turismo, la conoscenza di strumenti e strategie innovative, in linea con le richieste del mercato, sia fondamentale”

Nel panorama in continua evoluzione del turismo extralberghiero, acquisire competenze specialistiche è diventato un requisito imprescindibile per chi desidera distinguersi e posizionarsi come professionista nel settore.

Confesercenti Palermo propone il corso di formazione “Professional Hosting: come gestire al meglio la ricettività turistica complementare e gli affitti brevi”, un programma innovativo pensato per operatori del settore e proprietari di strutture ricettive. L’evento nasce in collaborazione con Confesercenti Sicilia che offrirà un apporto sul piano della comunicazione e si rivolge a tutti i professionisti dell’Isola. La quota di iscrizione al corso dà diritto a potere usufruire per un anno dei servizi di Confesercenti: consulenze, supporto personalizzato e accesso a una rete di prestazioni dedicate. Per gli imprenditori già iscritti all’organizzazione, la partecipazione è gratuita.

Il corso, della durata di 40 ore, affronta tematiche fondamentali per il successo nel mercato della ricettività alternativa: dal contesto normativo alla fiscalità, dal revenue management alle strategie di marketing digitale, passando per il marketing territoriale.

I moduli formativi saranno tenuti da specialisti del settore turistico e della ricettività, tra cui rappresentanti di Airbnb Italia, Wonderful Italy ed Expedia Media Solutions, che condivideranno visioni strategiche e aggiornamenti pratici per migliorare risultati e visibilità nel mercato degli affitti brevi.

“Il percorso formativo – dice Salvo Basile, direttore di Confesercenti Palermo – si svolgerà a Palermo con lezioni frontali in aula presso la nostra sede in piazza Castelnuovo. I formatori saranno in presenza, tranne per due appuntamenti in cui si collegheranno da remoto, con la possibilità comunque di rispondere alle domande dei corsisti. Siamo convinti che per affrontare le nuove sfide del turismo la conoscenza di strumenti e strategie innovative, in linea con le richieste del mercato, sia fondamentale”.

Docenti e argomenti del corso sono disponibili al seguente link: https://bit.ly/4aydewY. Per maggiori informazioni è possibile scrivere una mail all’indirizzo [email protected]

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

L’articolo Formazione e innovazione: corso “Professional Hosting per il turismo extralberghiero” promosso da Confesercenti Palermo proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
ASSOTURISMO
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali