Grande partecipazione al convegno “Turismo, nuove tecnologie e innovazione per la valorizzazione e l’economia del territorio” a Paestum

Grande partecipazione al convegno “Turismo, nuove tecnologie e innovazione per la valorizzazione e l’economia del territorio” a Paestum

Presente anche la Presidente nazionale Patrizia de Luise

Grande partecipazione al convegno “Turismo: nuove tecnologie e innovazione per la valorizzazione e l’economia del territorioâ€, svoltosi il 22 ottobre, presso l’Hotel Ariston di Paestum. L’evento, organizzato da Confesercenti Provinciale Salerno, patrocinato da Unioncamere e Camera di Commercio di Salerno, ha rappresentato un importante momento di confronto tra rappresentanti istituzionali, amministratori, associazioni di categoria ed operatori turistici.

Diversi i temi proposti e le idee avanzate, che hanno fatto emergere la chiara necessità di predisporre un’adeguata promozione turistica a livello provinciale, frutto di una strategia, rafforzando la destinazione salernitana nel bacino del Mediterraneo.

Programmare implica definire una strategia di sviluppo turistico ed il confronto ha già fatto emergere importanti obiettivi su cui lavorare: ampliare, innovare e diversificare l’offerta; adeguare la rete infrastrutturale per migliorare l’accessibilità e l’intermodalità; accrescere la cultura dell’ospitalità, sviluppare e qualificare le imprese del turismo, rafforzare la digitalizzazione dei servizi di promozione.

Entusiasta la Presidente Nazionale di Confesercenti Patrizia De Luise: “Mi ha molto colpito la partecipazione degli imprenditori nel voler portare la loro testimonianza e di questo faccio un plauso ai miei colleghi di Salerno che hanno saputo organizzare e coinvolgere al meglio gli imprenditori. Poi un altro aspetto che mi ha colpito molto, e non è secondario, ma molto importante, è la presenza degli amministratori pubblici fino alla fine del convegno. Hanno ascoltato l’intervento di tutti ed è un aspetto molto significativo perché per affrontare i problemi e risolverli ci vuole la capacità di dialogare, di ascoltarci e solo insieme si possono trovare le soluzioni. Mi ha colpita la presenza di numerosi operatori turistici ben rappresentati dalla rete provinciale e dai referenti verticali delle varie categorie del turismo, e l’ottima organizzazione, complimenti a tuttiâ€.

Molto soddisfatto anche Raffale Esposito, Presidente Provinciale Confesercenti Salerno e coordinatore della Commissione Turismo della CCIAA di Salerno, “Questa giornata di lavori certifica l’impegno di Confesercenti Provinciale Salerno; la sala gremita è segno che la nostra associazione è viva, vera, partecipata ed inclusiva, facendosi portavoce di esigenze ed istanze diverse. La partecipazione oggi dei nostri rappresentati regionali e nazionali, insieme ai rappresentanti delle associazioni di categoria del Turismo è un’altra evidente testimonianza del nostro obiettivo di sostenere la crescita e l’economia, favorendo la collaborazione tra le istituzioni pubbliche e private, riusciamo in sinergia con altre grandi realtà provinciali a tracciare la strada per la promozione della nostra provincia attraverso la valorizzazione dei patrimoni UNESCO senza dimenticare nessun territorio e senza dimenticare le peculiarità delle nostre comunità. Sono molto soddisfatto della risposta degli imprenditori turistici salernitani aderenti alla nostra rete ma anche dei tantissimi altri che si stanno avvicinando alla nostra organizzazione grazie all’impegno concreto che garantiamo costantemente su tutto il territorio provinciale e sono felice anche della partecipazione istituzionale con ben due assessori regionali, Picarone e Casucci e tantissimi sindaci ed amministratori localiâ€.

A presiedere i lavori, in maniera esemplare, è stato Pasquale Giglio, Direttore regionale Confesercenti Campania. Tanti gli interventi tra i quali ricordiamo quelli di Vincenzo Schiavo, Presidente regionale Confesercenti Campania e Vice Presidente nazionale – Responsabile Mezzogiorno, Andrea Prete, Presidente Unioncamere nazionale e Presidente CCIAA Salerno, Vincenzo Servalli, Sindaco di Cava de’ Tirreni e rappresentante ANCI, Felice Casucci, Assessore al Turismo Regione Campania, Franco Picarone Assessore al Bilancio della Regione Campania e Pasquale Sorrentino, Assessore al Turismo Provincia di Salerno. Le conclusioni sono state affidate alla Presidente Nazionale di Confesercenti Patrizia De Luise.

Confesercenti Provinciale di Salerno Presidente Confesercenti Nazionale Dott.ssa Patrizia De Luise – YouTube

Confesercenti Provinciale Salerno Dr. Raffaele Esposito Presidente Provinciale Confesercenti Salerno – YouTube

Confesercenti Provinciale di Salerno Dr. Pasquale Giglio Direttore Regionale Confesercenti Campania – YouTube

Confesercenti Provinciale Salerno Dr. Vincenzo Schiavo Presidente Regionale Confesercenti Campania – YouTube

Grande partecipazione al convegno “Turismo, nuove tecnologie e innovazione per la valorizzazione e l’economia del territorio” a Paestum
Grande partecipazione al convegno “Turismo, nuove tecnologie e innovazione per la valorizzazione e l’economia del territorio” a Paestum
Grande partecipazione al convegno “Turismo, nuove tecnologie e innovazione per la valorizzazione e l’economia del territorio” a Paestum
Grande partecipazione al convegno “Turismo, nuove tecnologie e innovazione per la valorizzazione e l’economia del territorio” a Paestum
Grande partecipazione al convegno “Turismo, nuove tecnologie e innovazione per la valorizzazione e l’economia del territorio” a Paestum
Grande partecipazione al convegno “Turismo, nuove tecnologie e innovazione per la valorizzazione e l’economia del territorio” a Paestum
Grande partecipazione al convegno “Turismo, nuove tecnologie e innovazione per la valorizzazione e l’economia del territorio” a Paestum
Grande partecipazione al convegno “Turismo, nuove tecnologie e innovazione per la valorizzazione e l’economia del territorio” a Paestum
Grande partecipazione al convegno “Turismo, nuove tecnologie e innovazione per la valorizzazione e l’economia del territorio” a Paestum

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

L’articolo Grande partecipazione al convegno “Turismo, nuove tecnologie e innovazione per la valorizzazione e l’economia del territorio†a Paestum proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
ASSOTURISMO
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali