Grosseto, Confesercenti su proroga dehors e gazebo all’aperto

Grosseto, Confesercenti su proroga dehors e gazebo all’aperto

Abbiamo visto che gli spazi all’aperto sono stati un successo nel periodo estivo ma non solo – afferma Massimiliano Mei


Grosseto: le norme sui dehors sono prorogate sino a tutto il 2024. L’approvazione avvenuta alla Camera autorizza la posa in opera temporanea su vie, piazze, strade e altri spazi aperti di interesse culturale o paesaggistico, da parte dei titolari di pubblici esercizi, di strutture amovibili, come dehors, pedane, tavolini, ombrelloni, purché funzionali all’attività, non è subordinata ad autorizzazioni del codice dei beni culturali.

Il tutto era iniziato in periodo Covid, quando i Comuni avevano autorizzato l’utilizzo del suolo pubblico per ristoranti, bar, esercizi pubblici. Con questo provvedimento viene prolungata l’efficacia delle concessioni rilasciate “bypassando” le regole del Codice dei beni culturali che prevedono il preventivo assenso delle Soprintendenze perché sia permessa l’installazione di dehors su spazi aperti di interesse culturale o paesaggistico.

«Confesercenti ha chiesto questa ulteriore proroga – afferma Massimiliano Mei presidente provinciale Fiepet Confesercenti Grosseto. Abbiamo visto che gli spazi all’aperto sono stati un successo nel periodo estivo ma non solo. Grazie al clima mite si può mangiare fuori anche ben oltre l’estate. Con questa scelta il Parlamento è andato incontro non solo alle esigenze degli esercenti, ma anche a quelle dei consumatori».

«Da un sondaggio Confesercenti emerge che i ¾ dei clienti gradisce molto questa soluzione. Tra l’altro, se nelle città l’abitudine già c’era, nei paesini piccoli, dove non c’è traffico e c’è poca vita, serve a riportare la gente fuori, sulle strade, e combattere la desertificazione. Un’opportunità per ridare ossigeno ai piccoli borghi. Nelle città forse l’esigenza c’è meno, ma incrementarla non fa certo male».

Si tratta comunque di norme che danno ai Comuni l’opportunità di prolungare l’efficacia delle concessioni rilasciate, ma che non costituiscono per tali enti un obbligo.

Per Mei però questa « è un’opportunità anche per i Comuni che possono incassare suolo pubblico, a canoni calmierati per non penalizzare la categoria, entrate preziose soprattutto per le comunità più piccole».

L’articolo Grosseto, Confesercenti su proroga dehors e gazebo all’aperto proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
ASSOTURISMO
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali