Guide turistiche: Federagit Confesercenti, auguri di buon lavoro a Santanché e Sangiuliano, “Fiduciosi si arrivi finalmente a legge di tutela per la nostra professione”

Guide turistiche: Federagit Confesercenti, auguri di buon lavoro a Santanché e Sangiuliano, “Fiduciosi si arrivi finalmente a legge di tutela per la nostra professione”

“Accogliamo con soddisfazione la nomina di Daniela Santanchè al Ministero del Turismo e di Gennaro Sangiuliano al Ministero della Cultura: a loro facciamo i nostri migliori auguri di buon lavoro”.

Così Micol Caramello, Presidente nazionale di Federagit, l’associazione che riunisce le guide e gli accompagnatori turistici di Confesercenti.

“Siamo felici, in particolare, che il turismo sia rimasto un ministero con portafoglio: lo interpretiamo come un segno della considerazione del governo per un dicastero che riteniamo strategico per tutta l’economia italiana. Ci dà fiducia, inoltre, che a guidarlo sia la senatrice Daniela Santanchè, che durante la discussione della legge sulla guida turistica si è dimostrata molto attenta alle reali necessità e alle peculiarità della nostra professione. Siamo a disposizione per lavorare in sinergia con la neo-ministra, fiduciosi di poter arrivare finalmente, e in tempi brevi, ad una legge che rispetti e tuteli la nostra professione e che tenga in considerazione tutte le nostre problematiche – abusivismo, volontariato, free tours, portali turistici – e che le vada finalmente a normare. Una legge che parta dal presupposto che, negli ultimi anni, la nostra professione è cambiata ed ha assunto un ruolo sempre più importante in quello che è il sistema di accoglienza del turista, collaborando sempre di più con i tour operator soprattutto stranieri come “corrispondente” del territorio dove opera”.

“L’intervento legislativo – continua Caramello – dovrà anche definire gli ambiti in cui i professionisti del turismo possono operare senza sovrapporsi, in modo da permettere alle regioni di indire corsi ed esami senza ‘illudere o sottintendere’ che al termine si possa andare a operare in qualità di guida turistica. Altresì vanno sanate una volta per tutte le criticità legate alla mancanza di controlli circa la libera circolazione delle “guide” europee ed extraeuropee che operano spesso sul territorio italiano in maniera continuativa e non temporanea ed occasionale, andando a sottrarre lavoro alle guide abilitate in Italia e gettito fiscale allo stato italiano. Sappiamo che Fratelli d’Italia nel suo manifesto elettorale ha inserito tra i punti cardine del turismo anche la nostra professione, e quindi speriamo che questo impegno venga rispettato, tenendo conto che la revisione della nostra professione è stata inserita anche nel PNRR”.

“Auspichiamo altresì che il Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano possa mettere un punto alle tante criticità che ogni giorno subiamo dai gestori museali”, continua la presidente di Federagit. “La nostra professione è trasversale tra turismo e cultura e noi dovremmo essere considerati un valore aggiunto e non un “concorrente” come ci considerano i grandi gestori che effettuano visite guidate rivolte ai turisti proponendole come se fossero delle visite didattiche”.

L’articolo Guide turistiche: Federagit Confesercenti, auguri di buon lavoro a Santanché e Sangiuliano, “Fiduciosi si arrivi finalmente a legge di tutela per la nostra professione” proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
ASSOTURISMO
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali