Imposta di soggiorno: Assohotel Confesercenti Palermo chiede incontro a Presidente del Consiglio Comunale e Giunta

Imposta di soggiorno: Assohotel Confesercenti Palermo chiede incontro a Presidente del Consiglio Comunale e Giunta

Il Presidente Mineo: “Chiarimenti sulla proposta di deliberazione per aumentare le tariffe della tassa di soggiorno fino al 100%”

Una richiesta di incontro urgente al Presidente del Consiglio comunale, Giulio Tantillo, al vice sindaco Carolina Varchi e all’assessore al Turismo Sabrina Figuccia per avere chiarimenti in merito alla proposta di deliberazione di Consiglio comunale per l’aumento in media di oltre il 90% delle tariffe della tassa di soggiorno.

L’ha inviata lunedì 22 maggio il presidente di Assohotel Confesercenti Palermo Marco Mineo, lanciando un grido di allarme per tutta la categoria: “L’aumento, stando al testo, potrebbe scattare già in piena stagione estiva creando agli albergatori non pochi disagi”.

“Noi albergatori – spiega Mineo – siamo chiamati ad informare i turisti sulla tassa di soggiorno. Aver comunicato una tariffa diversa rispetto a quella che il turista si troverà a corrispondere una volta raggiunta la destinazione significa creare sicuramente contestazioni. Come associazione abbiamo sempre dichiarato la necessità di percorsi condivisi con l’Amministrazione comunale. Sul tema dell’imposta di soggiorno questa necessità diviene un modus operandi per favorire anche la trasparenza sull’impiego delle risorse provenienti dal gettito del tributo. Ricordiamo sempre che la tassa di soggiorno è una tassa di scopo. Proprio per questo un aumento di quasi il 100% della tariffa dovrebbe essere accompagnato da una serie di progetti validi che vertano esclusivamente su iniziative turistiche e non servano invece a finanziare le spesa corrente. Inoltre, abbiamo più volte spiegato che per non danneggiare le imprese, gli aumenti della tassa andrebbero programmati per tempo e con approcci graduali.

Abbiamo già per il 2024 stipulato i contratti con i tour operator e molti di questi includono la tassa già nella tariffa di vendita. Ipotizzare un aumento di tale entità della tariffa già nel 2023 sarebbe una scelta sbagliata per l’immagine turistica della nostra destinazione e per tutti coloro che si occupano di ricettività”.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

L’articolo Imposta di soggiorno: Assohotel Confesercenti Palermo chiede incontro a Presidente del Consiglio Comunale e Giunta proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
ASSOTURISMO
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali