Imprese, siglato accordo tra Mimit e Cnel per favorire competitività del Made in Italy

Imprese, siglato accordo tra Mimit e Cnel per favorire competitività del Made in Italy

È stato siglato l’accordo interistituzionale tra MIMIT, Ministero delle Imprese e del Made in Italy ed il CNEL, il Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro, con l’obiettivo di accrescere la competitività delle imprese e del Made in Italy.

Il Ministro del MIMIT, Adolfo Urso e il Presidente del CNEL, Renato Brunetta, si sono impegnati ad avviare una proficua collaborazione per incentivare, anche attraverso sistemi di agevolazione per la ricerca e lo sviluppo e di semplificazione normativa, la politica industriale e la competitività delle imprese.

A tale scopo, il MIMIT formulerà, d’intesa con il CNEL, una ‘agenda’ di temi economici e sociali da attuare, rispetto ai quali il CNEL delineerà per il Ministero una proposta di programma per lo svolgimento dell’attività.

Obiettivo dell’accordo è altresì quello di raccogliere informazioni di contesto aggiuntive rispetto a quelle a disposizione dell’Amministrazione e di sollecitare la partecipazione attiva delle forze economiche e sociali più rappresentative già presenti all’interno del CNEL. Tra le priorità di comune interesse già individuate ci sono la tutela dei prodotti del Made in Italy, dei settori strategici nazionali e la rimozione degli oneri burocratici che rallentano gli investimenti delle imprese.

Temi sui quali il CNEL, anche in forza dell’accordo già in essere con il Ministro per le riforme istituzionali e la semplificazione normativa, assicurerà l’apporto e il coinvolgimento proattivo di tutte le parti sociali, per la individuazione di soluzioni e proposte condivise atte ad agevolare lo sviluppo del tessuto produttivo, incrementandone l’attrattività in termini di investimenti.

Uno specifico focus, infine, sarà dedicato al ruolo dei consumatori nei processi di valutazione della qualità dei servizi e dei prodotti, tema sul quale il CNEL valorizzerà l’apporto del neo istituito “Forum permanente per la cultura del consumo responsabile e sostenibile”.

 

L’articolo Imprese, siglato accordo tra Mimit e Cnel per favorire competitività del Made in Italy proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
ASSOTURISMO
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali