Inflazione: Confesercenti, forte rimbalzo trainato da energetici. Bene accordo Ue su rincari ma non basta. Urgente un tetto alle tariffe di energia e gas o prezzi saliranno

Inflazione: Confesercenti, forte rimbalzo trainato da energetici. Bene accordo Ue su rincari ma non basta. Urgente un tetto alle tariffe di energia e gas o prezzi saliranno

E’ forte rimbalzo dell’inflazione a settembre, che arriva a sfiorare il 9% su base annua con una crescita di mezzo punto rispetto al dato di agosto: una cavalcata trainata dai prezzi degli energetici che si diffonde agli altri beni ed in particolare al ‘carrello della spesa’, con una pressione fortissima sui bilanci di famiglie ed imprese. Bene, dunque, l’accordo raggiunto in Consiglio Ue sulle misure contro i rincari energetici ma non basta: è quanto mai urgente porre un tetto agli aumenti delle tariffe di gas e luce, o i prezzi saliranno ancora con effetti drammatici sui consumi e l’economia.

Così Confesercenti in una nota commenta i dati Istat.

Continua a crescere anche l’inflazione acquisita, che ha superato ormai il 7%, ipotecando il valore annuo verso un probabile 8%. Gli aumenti dal settore dell’energia – la cui crescita dei prezzi resta abbondantemente sopra il 40% – si diffondono a quello degli altri beni, con particolare riferimento al “carrello della spesa”, soprattutto a causa della crescita dei beni alimentari, giunti all’11,5% ed il cui valore ci riporta agli inizi degli anni ottanta e comunque in un processo di esondazione generalizzato. E l’orizzonte è ancora più fosco se, come dice Arera, ci dobbiamo aspettare, con la prossima bolletta energetica, ulteriori incrementi significativi e a livelli mai visti.

Lo ribadiamo, bisogna intervenire in modo drastico e veloce per trovare un meccanismo che ponga un tetto agli aumenti delle tariffe di gas e luce, trovando un accordo a livello europeo sul price cap, per difendere famiglie ed imprese da un pericoloso avvitamento dell’economia. Il livello dei consumi, in questo scenario, potrebbe scendere ben sotto il livello idrometrico zero: sono a rischio 2,5 miliardi di consumi nel prossimo trimestre ed il forte rallentamento atteso per il 2023 fa posticipare addirittura al 2025 il recupero dei livelli di spesa pre-pandemica. Alla fine del prossimo anno, mancheranno ancora 40 miliardi per tornare al dato del 2019.

L’articolo Inflazione: Confesercenti, forte rimbalzo trainato da energetici. Bene accordo Ue su rincari ma non basta. Urgente un tetto alle tariffe di energia e gas o prezzi saliranno proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
ASSOTURISMO
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali