Infotrav: ipotesi sostituzione e richiesta Cin per le adv

Turismo organizzato: Rebecchi (Assoviaggi), ‘Ryanair limita il mercato e arreca un danno grave ad agenzie di viaggi fisiche e consumatori, non viceversa’

Torniamo a parlare di Infotrav. Ogni tanto fa bene fare il punto su alcuni temi che rischiano di cadere nel dimenticatoio perché non sono sotto i riflettori, ma non per questo sono meno importanti di altri. Soprattutto nel caso di strumenti come questo, la cui funzione è quella di fornire informazioni sulle “agenzie di viaggi legalmente operanti nel nostro Paese“, recita il sito. Il busillis è dovuto al fatto che lo strumento, come più volte detto, si è arenato in quanto non aggiornato in modo costante.

[…]

Riattivare con nuove modalità

A intervenire sul tema anche Gianni Rebecchi, presidente di Assoviaggi, facendo presente che “le associazioni di categoria chiedono da tempo al ministero del Turismo di riattivare con nuove modalità e criteri il database Infotrav https://www.infotrav.it/ per rispondere alle attese informative delle Regioni, degli enti locali, degli operatori turistici e dei consumatori circa le agenzie di viaggi, i tour operator e le piattaforme online legalmente operanti nel nostro Paese”, ma anche per consentire al ministero del Turismo di “disporre di informazioni attendibili in tempo reale”.

Regioni ed enti locali

Rebecchi osserva che l’esigenza informativa delle Regioni e degli enti locali “è riconducibile essenzialmente alle specifiche competenze ad essi spettanti in materia di controllo. La banca dati deve essere alimentata dalle Regioni e/o dagli enti locali, i quali provvedono all’aggiornamento dei dati”.

A favore dei consumatori

L’attesa informativa a favore dei consumatori va invece ricondotta “all’esigenza di disporre preventivamente di elementi di informazione attendibili (autorizzazione, assicurazione RC, garanzia contro insolvenza e fallimento) circa l’agenzia di viaggi cui intendono rivolgersi, per poter organizzare il proprio viaggio o la propria vacanza in modo più consapevole e sereno”.

A tal proposito il presidente di Assoviaggi sottolinea che è “opportuno sapere, ad esempio, che i pacchetti turistici e servizi turistici collegati acquistati e non fruiti dal consumatore, a causa dell’insolvenza o fallimento dell’organizzatore e/o venditore e/o piattaforme online, sono tutelati da fondi di garanzia privati e/o compagnie di assicurazione di cui deve essere dotata un’agenzia, un tour operator, una piattaforma online legalmente operante ai sensi della normativa vigente”.

Stralcio da guidaviaggi.it

L’articolo Infotrav: ipotesi sostituzione e richiesta Cin per le adv proviene da ASSOVIAGGI.

Tag
Condividi
ASSOTURISMO
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali