Intervista al presidente Cuomo da ILTEMPO: “Non demonizziamo le case vacanza. L`alternativa può essere il check-in da remoto”

Intervista al presidente Cuomo da ILTEMPO: “Non demonizziamo le case vacanza. L`alternativa può essere il check-in da remoto”
Secondo Claudio Cuomo, presidente Aigo Confesercenti, che rappresenta il settore extralberghiero, le keybox possono essere sostituite da altri sistemi più decorosi per la città.
Cosa ne pensa delle rimozioni delle key box?
«Le riteniamo indecorose, quindi benissimo che vengano tolte, perché ci sono sistemi altrettanto utili ma accettabili che possono sostituire il check in presenza, che a volte è impossibile o comunque difficile da realizzare, come ad esempio un tastierino numerico e poi, dico la verità, servirebbero dei provvedimenti che aiutassero il comparto, che è comunque in difficoltà».
Quali difficoltà?
«Siamo in un momento a Roma in cui la chiusura di monumenti avvenuta per i lavori giubilari, con le conseguenti cattive recensioni sulla città e le previsioni di 35 milioni di turisti tanto acclamata ma che ancora non si vedono, hanno spaventato le persone e registriamo un calo di presenze, nelle strutture extralberghiere, rispetto agli anni passati».
Sta dicendo che l’Amministrazione dovrebbe concentrarsi più per aiutare il comparto piuttosto che agire in modo repressivo?
«Va benissimo l’azione in contrasto al mancato decoro, ma credo sarebbe giusto trovare un sistema alternativo, perché ciò aiuterebbe un settore che mi sembra, invece, sia guardato in modo piuttosto negativo e sempre in contrapposizione con l’alberghiero quando invece siamo assolutamente complementari e contribuiamo alla ricchezza delle casse comunali oltre che di tutto l’indotto».
Avete aperto un dialogo per questa alternativa alla key box di cui parla?
«Stiamo interloquendo con il ministro Piantedosi e il capo della Polizia Pisani e il dirigente superiore della Polizia di Stato per trovare una soluzione digitale al check-in che consenta il riconoscimento di chi entra nell’immobile attraverso l’uso della tecnologia. Ma la soluzione deve piacere al Ministro ed essere ritenuta soprattutto sicura per lo scopo che si vuole raggiungere». Ci saranno ricorsi da parte dei suoi associati a questa ondata di rimozioni? «Non posso escluderlo, anche se siamo favorevoli e quindi di certo non consigliamo questa strada ai nostri associati. Poi, però, ognuno agisce secondo la propria volontà».
Stralcio da ILTEMPO di Roma

L’articolo Intervista al presidente Cuomo da ILTEMPO: “Non demonizziamo le case vacanza. L`alternativa può essere il check-in da remoto” proviene da AIGO.

Tag
Condividi
ASSOTURISMO
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali