Istat: Confesercenti, bene revisione Pil, ma corsa prezzi incide su consumi e crescita

Istat: Confesercenti, bene revisione Pil, ma corsa prezzi incide su consumi e crescita

L’inflazione torna a correre a maggio dopo la breve pausa di aprile. Sebbene la frenata del Pil nella prima parte dell’anno sia stata più lieve delle attese, si conferma purtroppo uno scenario di crescente incertezza, con la brusca accelerazione dell’inflazione che inizia ad incidere sui consumi delle famiglie e sulla crescita.

Così Confesercenti, in una nota, commenta le rilevazioni diffuse oggi da Istat sui prezzi di maggio.

Nonostante la fiammata inflazionistica attuale sia alimentata principalmente dai prezzi dei beni energetici (che risalgono al 42,2) sta aumentando anche l’inflazione di fondo, al netto degli energetici e degli alimentari freschi (a maggio al 3,3% dal 2,4% di aprile). L’inflazione acquisita per il 2022 sfiora, infatti, già il 6% (5,7%).

Le misure di contenimento dei prezzi dell’energia introdotte dal governo si sono dimostrate efficaci, ma di fatto si sono concentrate sulle famiglie a più basso reddito, per le quali gli interventi hanno compensato quasi integralmente i maggiori incrementi di spesa dovuti al rialzo dei prezzi. Altrettanto non si può dire per le famiglie a reddito medio-basso e medio, per le quali non è rilevabile la stessa copertura. Lo stesso Ufficio parlamentare di Bilancio, nella sua recente audizione sul Decreto Aiuti, ha confermato, attraverso una simulazione, che gli interventi del Governo tendono a compensare l’onere derivante dagli incrementi dei prezzi in modo decrescente al crescere della spesa familiare. In particolare, compenserebbero integralmente gli incrementi di spesa dovuti alla dinamica dei prezzi dell’ultimo anno solo per le famiglie nel primo decile di spesa, quindi per il 10% delle famiglie, quelle presumibilmente più povere: per le altre la variazione netta di spesa cresce fino a raggiungere il 2,2%.

Lo scenario si sta, purtroppo, deteriorando ulteriormente negli ultimi mesi. Condividiamo, dunque, l’appello del governatore della Banca d’Italia Visco che, nelle sue considerazioni finali, ha sottolineato la necessità di assicurare la stabilità dei prezzi nel medio termine, insieme ad interventi di bilancio calibrati e volti a contenere i rincari dei beni energetici, per sostenere il reddito disponibile delle famiglie più colpite. Per evitare un drammatico avvitamento dell’economia, con riduzioni di spesa in modo generalizzato, servono ulteriori interventi di sostegno per famiglie ed imprese, che vanno perciò confermati ed ampliati.

L’articolo Istat: Confesercenti, bene revisione Pil, ma corsa prezzi incide su consumi e crescita proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
ASSOTURISMO
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali