Italiani in Yemen, turismo organizzato: cruciale viaggiare in sicurezza

Italiani in Yemen, turismo organizzato: cruciale viaggiare in sicurezza

Le Associazioni del Turismo Organizzato (Aidit Federturismo Confindustria, Assoviaggi Confesercenti, Astoi Confindustria Viaggi, Fto – Federazione Turismo Organizzato e Fiavet di Confcommercio, Maavi Conflavoro) , prendendo spunto dalla vicenda dei viaggiatori italiani bloccati sull’isola di Socotra, colgono l’occasione per ricordare quanto sia cruciale seguire le indicazioni del Ministero degli Esteri italiano quando si valuta una meta o si programma un viaggio in aree del mondo che possono presentare rischi, anche solo potenziali, di varia natura. Il Turismo Organizzato è il primo fautore dei viaggi sostenibili sotto ogni aspetto, non solo ambientale o sociale, ma anche dal punto di vista geopolitico e della sicurezza in senso lato.

Non a caso, nel dicembre scorso è stata lanciata la campagna congiunta ‘Dammi il 5!’ in sinergia con l’Unità di Crisi della Farnesina, nella quale sono state enucleate le cinque regole chiave per viaggiare sicuri.

Le ricordiamo brevemente:

  1. rendere sempre disponibile il proprio numero di cellulare anche al Tour Operator e non solo all’Agenzia di Viaggi;
  2. prima di decidere di partire, informarsi il più possibile sulla eventuale destinazione attraverso il sito Vaggiaresicuri.it;
  3. registrare il proprio viaggio anche su Dovesiamonelmondo.it, in modo da dare ogni elemento utile di conoscenza all’Unità di Crisi, in caso di eventi gravi e imprevedibili;
  4. scaricare l’app ‘Viaggiare sicuri’ per ricevere gli aggiornamenti in tempo reale della Farnesina sulla situazione nel Paese che si visita;
  5. infine scegliere Tour Operator e Agenzie di Viaggi intermediarie di sicuro affidamento, in regola con gli obblighi di legge e che dimostrino professionalità, competenza ed esperienza.

Viaggiare è la cosa più bella del mondo, ma il senso di responsabilità è imprescindibile, come in tutte le altre attività. Peraltro, il Codice del Turismo prevede che, in caso di scelte imprudenti o comunque non diligenti, il viaggiatore possa vedersi accollare da parte delle istituzioni le spese di soccorso e rimpatrio. Prendendo le mosse dalla vicenda occorsa, ribadiamo ancora una volta quanto sia importante conoscere e agire con avvedutezza, scegliendo di farsi guidare e accompagnare da seri professionisti del viaggio.

 

 

L’articolo Italiani in Yemen, turismo organizzato: cruciale viaggiare in sicurezza proviene da Confesercenti Nazionale.

L’articolo Italiani in Yemen, turismo organizzato: cruciale viaggiare in sicurezza proviene da ASSOVIAGGI.

Tag
Condividi
ASSOTURISMO
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali