Lavoro: Confesercenti, “Flessibilità e riduzione del costo del lavoro sono esigenze ormai improcrastinabili”

Lavoro: Confesercenti, “Flessibilità e riduzione del costo del lavoro sono esigenze ormai improcrastinabili”

L’emergenza Covid, le tensioni internazionali e il caro-energia hanno condizionato e stanno ancora condizionando fortemente l’attività delle imprese, l’occupazione e l’organizzazione del mercato del lavoro. In questo quadro, introdurre maggiori elementi di flessibilità e procedere a una riduzione generale del costo del lavoro sono diventate esigenze ormai improcrastinabili.  

Così Confesercenti, in una nota in vista dell’incontro delle parti sociali con il Ministro del Lavoro Marina Calderone, cui parteciperà per l’associazione la Presidente nazionale Patrizia De Luise.  

Può sembrare un paradosso, ma per affrontare le difficoltà di questa fase bisogna investire nella stabilità ma anche introdurre nuovi strumenti, con regole semplici e chiare, per gestire le esigenze di flessibilità che questo momento di incertezza economica alimenta, soprattutto nel terziario e nel turismo.  

Strumenti che devono però essere accompagnati dal taglio del costo del lavoro, da ottenersi anche con più interventi: riduzione generale del cuneo fiscale, ma anche agevolazioni per le assunzioni di giovani – magari in una prospettiva di staffetta generazionale, a fronte di pensionamenti anticipati – e detassazione e decontribuzione degli aumenti salariali accordati dai CCNL maggiormente rappresentativi. Un intervento, questo, che darebbe certamente un nuovo impulso alla contrattazione.  

Sempre sul versante dei costi, occorre finalmente attivare l’Osservatorio sulla riforma degli ammortizzatori sociali: è tempo di valutarne esiti ed impatti e di intervenire sulle incongruenze di sistema, sempre in un’ottica di riduzione degli oneri, congelando l’aumento delle aliquote FIS previsto da gennaio 2023. Da solo, avrebbe un impatto di quasi 200 milioni di euro sulle imprese che occupano fino a 15 dipendenti.  

Urgentissimo anche un intervento sul Decreto trasparenza: va garantita una oggettiva semplificazione. Servono poi misure mirate a rinforzare il sistema di formazione e delle politiche attive, strumenti indispensabili per garantire una maggiore e più qualificata occupazione. Da tempo chiediamo formazione anche per l’avvio di nuove imprese. Il lavoro autonomo va sostenuto: gli ultimi dati ISTAT sull’occupazione purtroppo confermano la caduta verticale dell’occupazione indipendente, ancora sotto i livelli pre-pandemia.  

Si faccia chiarezza anche sui protocolli di sicurezza Covid, scaduti il 31 ottobre ultimo scorso. Molte prassi in essi contenute sono decisamente superate e non più applicabili. Altre invece rappresentano tutt’ora una efficace soluzione per garantire sicurezza nelle aziende. La sede ideale per affrontare queste tematiche è ora quella della contrattazione e della bilateralità. 

L’articolo Lavoro: Confesercenti, “Flessibilità e riduzione del costo del lavoro sono esigenze ormai improcrastinabili” proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
ASSOTURISMO
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali