Made in Italy: Confesercenti, eCommerce fondamentale per esportazioni, ma grandi piattaforme sottraggono ricchezza ai territori

Made in Italy ed eCommerce costituiscono un binomio da sviluppare: è essenziale che le PMI italiane sfruttino le opportunità offerte dal canale digitale per esportare nel mondo. Allo stesso tempo, però, dobbiamo essere consapevoli dei rischi associati alla dipendenza dalle grandi piattaforme multinazionali, che molto spesso non hanno radici in Europa e che, data la loro capacità di operare a livello globale, tendono a sottrarre ricchezza al territorio e a trasferirla all’estero, pagando le tasse dove più conviene.

Così Confesercenti.

L’eCommerce è un canale di vendita importante anche per le imprese del commercio ‘fisiche’, compresi i negozi di vicinato, che sempre di più utilizzano gli strumenti di vendita digitali. Oltre alla questione della tassazione, però, preoccupa anche l’asimmetria evidente nel rapporto con le PMI: sette volte su dieci, le piattaforme impongono ai piccoli venditori terzi condizioni unilaterali, e solo un terzo delle imprese ha accesso ai propri dati se sono intermediate dalle piattaforme. Condizionano pesantemente la definizione del prezzo e molto spesso limitano l’esposizione senza che l’impresa ne abbia conoscenza. Un problema che peserà sempre di più, visto la posizione dominante che stanno assumendo: le prime 20 piattaforme operanti in Italia assorbono il 71% dell’eCommerce italiano. È necessario che governo italiano e istituzioni europee intervengano per assicurare che condizioni equilibrate per le imprese dei territori. Dovremmo però anche puntare sullo sviluppo di una piattaforma eCommerce italiana dedicata al Made in Italy, magari con il coinvolgimento dell’ICE e di Cassa Depositi e Prestiti, a sostegno di tutte le PMI.

L’articolo Made in Italy: Confesercenti, eCommerce fondamentale per esportazioni, ma grandi piattaforme sottraggono ricchezza ai territori proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
ASSOTURISMO
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali