Manovra 2024, le misure in cantiere

Manovra 2024, le misure in cantiere

Il cantiere della manovra 2024 entra nel vivo, con la riunione di maggioranza ed il Consiglio dei Ministri che cercheranno di mettere a fuoco le risorse disponibili per capire cosa potrà essere effettivamente inserito nella legge di bilancio. Diversi i temi sul tavolo, dai sostegni alle famiglie, al lavoro, alle pensioni su cui il Governo dovrà far quadrare i conti.

Cuneo fiscale e tredicesime. Tra le priorità assolute c’è la conferma del taglio del cuneo fiscale e la detassazione delle tredicesime. Palazzo Chigi e il ministero dell’Economia sono al lavoro per cercare di reperire i fondi necessari per estendere il taglio del cuneo anche il prossimo anno, dando così ossigeno alle famiglie che stanno facendo i conti con il caro-vita.

Pensioni. Il percorso tracciato per il capitolo pensioni sembra quello del prolungamento, per tutto il 2024, di Quota 103: l’uscita anticipata con 41 anni di versamenti e 62 anni di età. Mentre sembra ormai certa l’impossibilità di aprire subito la strada a Quota 41, anche in forma “contributiva”, a causa dei costi della misura. Così come è rinviato l’aumento a mille euro delle pensioni minime. Si tratta, invece, ancora su Opzione donna allargata e Ape social.

Lavoro. In agenda ci sarebbe la proroga degli incentivi per l’assunzione di donne e under 36 e la tassazione agevolata al 5% dei premi di produttività. Si lavora anche sull’estensione della soglia esentasse per i fringe benefit per i lavoratori senza figli.

Famiglie. Il Governo è impegnato nella progettazione di un piano finalizzato a sostenere la natalità. Nel pacchetto famiglia  potrebbero rientrare nuovi bonus destinati alle famiglie con figli, come quello per il secondo figlio e il reddito d’infanzia, allo scopo di incrementare la natalità. Tra le proposte in considerazione, si annovera la possibile introduzione del concetto di quoziente familiare al fine di ridurre l’imposizione fiscale sui redditi familiari.

 

L’articolo Manovra 2024, le misure in cantiere proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
ASSOTURISMO
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali