Nasce Associbo, la nuova associazione di produttori, promotori del territorio e del cibo di Confesercenti Sicilia. Il presidente è Saro Gugliotta

Nasce Associbo, la nuova associazione di produttori, promotori del territorio e del cibo di Confesercenti Sicilia. Il presidente è Saro Gugliotta

Il presidente è l’esperto Saro Gugliotta: “Obiettivo di Associbo è promuovere e valorizzare i giacimenti enogastronomici di ciascun territorio attraverso il cibo di qualità”

Riunire la filiera del cibo di qualità dal produttore al consumatore, passando per ristoranti, punti vendita e strutture ricettive. È questa la finalità di Associbo, la nuova sigla regionale di Confesercenti Sicilia, appena costituita a Messina da una ventina di imprese che si occupano di cibo di qualità territoriale e presieduta da Saro Gugliotta, messinese, con una lunga esperienza in questo settore. Le aziende aderenti saranno presentate a metà aprile nel corso di un’iniziativa pubblica e alla presenza di giornalisti del food e del turismo.

“Obiettivo di Associbo – dice Gugliotta – è promuovere e valorizzare i giacimenti enogastronomici di ciascun territorio attraverso il cibo di qualità. Vogliamo riunire non solo produttori dell’agroalimentare ma anche i trasformatori della materia prima in cibo. Dunque, anche chi crea prodotti lavorati come vino, conserve, salse, marmellate e gli chef che, combinando i vari prodotti, riescono a valorizzare la specificità dei luoghi”.

La mission è valorizzare e far conoscere la Sicilia del cibo sostenibile di qualità, a chi vive o viene in vacanza sull’Isola ma anche nel resto d’Italia e d’Europa.

“Un percorso – spiega Gugliotta – che parte dal territorio, passa attraverso produzioni che lo rappresentano e qualifica il cibo che si trova nel piatto per la sua sostenibilità in termini di salute delle persone e dell’ambiente. Vogliamo aiutare i nostri associati a narrare la propria storia e quella del territorio di appartenenza per migliorare la percezione del gusto e della qualità dei prodotti. Faremo tutto ciò attraverso eventi specifici, produzione di materiale informativo”. Ad Associbo aderiscono imprese di qualità secondo alcuni parametri precisi, a partire dai prodotti artigianali che rappresentano e che devono potersi identificare con la peculiare identità del territorio di appartenenza.

L’associazione si propone di valorizzare e sostenere le imprese agroalimentari, inserendole nei circuiti degli esercenti che si occupano di cibo e anche nel rapporto diretto con consumatori privati. Si propone inoltre di svolgere attività di assistenza, consulenza e formazione delle imprese del cibo intese appunto sia come imprese di produzione primaria agroalimentare che produttori secondari che trasformano le materie prime in cibo. Altro scopo di Associbo è promuovere l’inserimento delle imprese del cibo in circuiti turistici per la valorizzazione delle identità agroalimentari del territorio, in sinergia con i beni culturali e paesaggistici della stessa area.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

L’articolo Nasce Associbo, la nuova associazione di produttori, promotori del territorio e del cibo di Confesercenti Sicilia. Il presidente è Saro Gugliotta proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
ASSOTURISMO
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali