NCC: Federnoleggio Confesercenti, manifestazione nazionale il 12 dicembre, la situazione è ormai inaccettabile

NCC: Federnoleggio Confesercenti, manifestazione nazionale il 12 dicembre, la situazione è ormai inaccettabile
Dopo il Convegno di Firenze, che ha visto la partecipazione di 400 imprenditori del settore, attesa per l’incontro con il sottosegretario al MIT Ferrante

“Una manifestazione nazionale il 12 dicembre in tutte le principali città italiane per difendere la categoria degli NCC dalle norme che ne mettono a rischio la sopravvivenza, dopo anni di sacrifici e tasse versate”.

Così Federnoleggio Confesercenti in una nota dopo gli Stati Generali del Noleggio con conducente che ha visto la scorsa settimana circa 400 imprenditori del settore affollare il Palazzo degli Affari di Firenze.

“La partecipazione da parte delle associazioni di categoria al Convegno organizzato dal Coordinamento Nazionale, di cui Federnoleggio fa parte, è stata massiccia, a testimonianza della necessità di essere uniti e fare fronte comune nelle richieste al Governo. A Firenze, rappresentanti altamente qualificati, avvocati ed addetti ai lavori hanno spiegato le evoluzioni della normativa, le difficoltà operative che si presenteranno con la compilazione del Foglio di Servizio Elettronico, irragionevole misura adottata dal Ministro Salvini, che dietro al vessillo della lotta all’abusivismo nasconde una ormai acclarata volontà di favorire i taxi a danno del noleggio con conducente, con il rischio paradossale di favorire proprio l’abusivismo”.

“Le attività Sindacali proseguono e si farà di tutto per indurre il governo a tornare sui propri passi in merito al Foglio di servizio elettronico e alle sproporzionate e illogiche misure in esso contenute. Il prossimo appuntamento è venerdì 6 dicembre a Pompei con il sottosegretario al Ministero dei Trasporti Tullio Ferrante. E poi la manifestazione nazionale del 12 dicembre. Non possiamo, dopo tanti anni di sacrifici e tasse versate, veder morire una categoria che dà lavoro a migliaia di persone tra autisti, addetti al front e back office. Il richiamo all’unità fra le associazioni di categoria è d’obbligo: in ballo c’è il futuro, la sopravvivenza. Insieme possiamo garantire un futuro dignitoso e prospero a un comparto fondamentale per la mobilità e l’economia del Paese”.

L’articolo NCC: Federnoleggio Confesercenti, manifestazione nazionale il 12 dicembre, la situazione è ormai inaccettabile proviene da Confesercenti Nazionale.

L’articolo NCC: Federnoleggio Confesercenti, manifestazione nazionale il 12 dicembre, la situazione è ormai inaccettabile proviene da FEDERNOLEGGIO.

Tag
Condividi
ASSOTURISMO
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali