Occupazione: Confesercenti, confermata dinamica positiva, disoccupazione vicina ai minimi storici. Turismo e ristorazione trainano l’aumento dei dipendenti: +6,9% nei primi tre mesi dell’anno

Occupazione: Confesercenti, confermata dinamica positiva, disoccupazione vicina ai minimi storici. Turismo e ristorazione trainano l’aumento dei dipendenti: +6,9% nei primi tre mesi dell’anno

Avvio dell’anno positivo per il mercato del lavoro. I dati diffusi oggi da Istat per il primo trimestre del 2024 confermano, anche per quest’anno, la dinamica in crescita dell’occupazione. Un aumento costante di occupati che sta trainando la crescita nazionale, grazie anche alla spinta di turismo e ristorazione, che tra gennaio e marzo hanno registrato una crescita di lavoratori dipendenti del +6,9%.

Così Confesercenti.

Considerando il monte di ore lavorate, per turismo e ristorazione l’aumento corretto per gli effetti di calendario raggiunge l’11,6%, di gran lunga il più rilevante fra i settori di attività economica. Una tendenza alla crescita che dovrebbe rafforzarsi nei prossimi trimestri, con l’avvio ufficiale della stagione turistica.

Anche perché l’andamento dei flussi turistici rimane positivo: secondo le stime del Centro Studi Turistici di Firenze per Assoturismo Confesercenti, nei primi cinque mesi dell’anno le presenze nelle strutture ricettive sono cresciute del +3,8% e tra giugno e agosto si prevedono 216 milioni di presenze turistiche nelle strutture ricettive ufficiali, con un incremento del +1,5% rispetto alla scorsa estate.

Nel complesso, prosegue il calo del tasso di disoccupazione, che lo scorso aprile è tornato al di sotto del 7% e sempre più si avvicina al minimo storico raggiunto prima dello scoppio della crisi finanziaria mondiale (6,8% nella media del triennio 2006-2008). In questo quadro è importante la tenuta del lavoro autonomo, che continua a rappresentare oltre il 20% degli occupati totali, registrando nel primo trimestre dell’anno un aumento dell’uno per cento.

Un dato positivo, anche se ancora lontano dai ritmi del lavoro dipendente (+1,9%). Su questo fronte, riteniamo si debba fare di più: le misure per agevolare l’imprenditorialità e il lavoro autonomo contenute nel decreto coesione sono un primo passo nella giusta direzione. Serve, però, anche un pacchetto di misure ad hoc per sostenere le piccole attività, a partire da un regimo fiscale agevolato e un piano di formazione continua che permetta loro di competere in un mercato sempre più difficile.

 

L’articolo Occupazione: Confesercenti, confermata dinamica positiva, disoccupazione vicina ai minimi storici. Turismo e ristorazione trainano l’aumento dei dipendenti: +6,9% nei primi tre mesi dell’anno proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
ASSOTURISMO
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali