Pacchetti turistici Ue: Assoviaggi, “La consultazione pubblica sulla revisione della Direttiva è fondamentale per garantire giusto equilibrio a tutela di consumatori e imprese, anche in situazioni di crisi”

Pacchetti turistici Ue: Assoviaggi, “La consultazione pubblica sulla revisione della Direttiva è fondamentale per garantire giusto equilibrio a tutela di consumatori e imprese, anche in situazioni di crisi”

 

Rebecchi: “Invitiamo le agenzie di viaggi a compilare il questionario online entro il 10 maggio” 

La consultazione pubblica per la revisione della Direttiva del 2015 sui pacchetti turistici e servizi turistici collegati, con cui la Commissione europea chiede a cittadini, imprese ed a tutti i portatori di interessi a livello europeo di esprimere il proprio punto di vista, è fondamentale per migliorare il testo, per continuare a garantire un elevato livello di protezione dei viaggiatori e ritrovare un giusto equilibrio con il mondo del turismo, soprattutto quando questo è colpito da gravi crisi e situazioni straordinarie.

“Assoviaggi, che ha già risposto al questionario, ritiene di sostanziale importanza partecipare alla consultazione aperta fino al prossimo 10 maggio – afferma Gianni Rebecchi, Presidente nazionale dell’Associazione che riunisce le agenzie di viaggio e le imprese del turismo organizzato – ed invita tutte le agenzie di viaggi a fornire il proprio contributo, fornendo informazioni riguardo alle proprie esperienze, valutazioni sull’applicazione delle norme vigenti e sulle strategie di intervento future”.

“Ben venga dunque la revisione”, prosegue il Presidente. “Le norme dell’Unione Europea per la tutela dei consumatori garantiscono già un elevato livello di protezione e diritti precisi per i viaggiatori, ma con la pandemia sono purtroppo emersi anche i limiti di tali norme, pensate in tempi ordinari. Per questo riteniamo fondamentale che partecipi alla consultazione il maggior numero possibile di soggetti interessati, nella direzione di una modifica che sappia sostenere il giusto equilibrio non solo nella tutela dei consumatori ma anche delle agenzie di viaggi, soprattutto quando si verificano situazione straordinarie ed eventi catastrofali quali pandemie, guerre e crisi internazionali”.

“Inoltre – sottolinea Rebecchi – è opportuno anche semplificare le norme relative ai “servizi turistici collegati”, fenomeno dilagante sviluppatosi sul web, affinché possano essere correttamente interpretate ed effettivamente applicate tutte le tutele verso i viaggiatori, così come avviene presso le agenzie di viaggi”.

“Infine – conclude il Presidente – auspichiamo la creazione di un fondo di garanzia per i casi di insolvenza e fallimento a livello europeo che possa intervenire in casi di conclamata situazione straordinaria che colpisce il settore come accaduto con la pandemia, così come, a livello dei singoli Stati UE, la creazione di fondi misti (a partecipazione sia pubblica che privata). Fondamentale, inoltre, la costituzione di un fondo anche nel settore del trasporto aereo, a garanzia di agenzie di viaggi e viaggiatori”.

È possibile rispondere alla consultazione pubblica attraverso il questionario online, in modo semplice e trasparente. L’Unione europea s’impegna a proteggere i dati personali e a rispettare la privacy di ciascuno. Qui di seguito il link: https://ec.europa.eu/info/law/better-regulation/have-your-say/initiatives/13117-Package-travel-review-of-EU-rules/public-consultation_it

L’articolo Pacchetti turistici Ue: Assoviaggi, “La consultazione pubblica sulla revisione della Direttiva è fondamentale per garantire giusto equilibrio a tutela di consumatori e imprese, anche in situazioni di crisi” proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
ASSOTURISMO
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali