Parte il sondaggio di Confesercenti Grosseto per capire lo stato dell’economia in Maremma

Parte il sondaggio di Confesercenti Grosseto per capire lo stato dell’economia in Maremma

Il Direttore Biondi: “Vogliamo svolgere al meglio il nostro ruolo di sindacato di categoria, e per farlo abbiamo deciso di raccogliere le opinioni non solo degli associati, ma di ogni imprenditore che vorrà dedicare pochi minuti alla compilazione del sondaggio online”

Come è andata la stagione turistica? Qual è lo stato di salute dell’economia turistica maremmana? E quali sono le richieste degli imprenditori?
A tutte queste domande darà risposta il nuovo sondaggio online proposto da Confesercenti agli imprenditori. Come sempre l’associazione di categoria che rappresenta gli esercenti vuole dare la parola proprio alle imprese. Un modo efficace per andare nella giusta direzione, per conoscere i desiderata e le esigenze dei soci (e non solo) e meglio rappresentarli, sostenendo in maniera più mirata le richieste nei confronti delle istituzioni.

Il sondaggio potrà essere confrontato con quello realizzato dalla nostra associazione nello scorso anno. Questo darà una chiave di lettura interessante sui cambiamenti che riguardano i settori di ricezione, commercio, turismo e servizi.

«Confesercenti Grosseto vuole svolgere al meglio il proprio ruolo di sindacato di categoria, e per farlo ha deciso di raccogliere le opinioni non solo degli associati, ma di ogni imprenditore che vorrà dedicare pochi minuti alla compilazione del sondaggio online» commenta il direttore provinciale dell’associazione Andrea Biondi.

«Essendo un’iniziativa partita nel 2023, quest’anno sarà ancora più interessante il confronto con i dati raccolti la scorsa stagione, per monitorare il livello di soddisfazione e di fiducia degli imprenditori, ben consapevoli che la reale volontà di investimento degli imprenditori per innovare e migliorare la propria offerta commerciale è fortemente condizionata, oltre che dai numeri, dalla fiducia nei confronti dei futuri risultati, per questo riteniamo fondamentale raccogliere le opinioni, gli umori, i suggerimenti degli imprenditori locali, al di là dei risultati ufficiali delle presenze turistiche, che da sole non bastano a raccontare la complessità del fenomeno turistico e dei suoi risvolti sul tessuto produttivo locale».

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

L’articolo Parte il sondaggio di Confesercenti Grosseto per capire lo stato dell’economia in Maremma proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
ASSOTURISMO
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali