Pasqua: Assohotel Confesercenti, incremento dei costi affossa ripresa degli alberghi

Voucher: ASSOVIAGGI, AIDIT e MAAVI scrivono ai ministri Garavaglia e Giorgetti, urgente rifinanziare fondi e accelerare liquidazione rimborsi e indennizzi

Scolamacchia: “Più sostegni per contrastare aumenti energia e materie prime”  

A Pasqua i turisti tornano a viaggiare, ma l’aumento dei costi fissi – in primo luogo energetici – rischia di annullare i vantaggi della ripresa per hotel e alberghi.

“Il sistema ricettivo è letteralmente assediato dall’aumento dei costi”, spiega Nicola Scolamacchia, Vice Presidente di Assohotel Confesercenti. “Innanzitutto, quello del gas e dell’energia elettrica: le bollette delle imprese sono triplicate, e sulla scia degli incrementi energetici sono cresciuti enormemente anche i costi dei servizi offerti ai clienti, a partire dalla lavanderia e delle materie prime, anche alimentari. L’intervento del Governo non è purtroppo tale da contrastare significativamente questi aumenti, che minano la competitività internazionale del nostro sistema ricettivo e rischiano di farci perdere quote di mercato proprio nel momento in cui ciò sarebbe più doloroso.  L’assedio dei costi continua con la ripartenza dei mutui e le richieste di Canone Rai e Siae, tutti a valori pieni nonostante i fatturati non abbiano ancora recuperato: se è vero che da qualche settimana assistiamo a una progressiva ripartenza dei flussi, il sistema ricettivo registra tassi di occupazione ancora del 20/30% inferiori ai livelli pre-pandemia. Il turismo ha bisogno di tempo e programmazione per sviluppare la ripresa, non intervenire in questa fase rischia di condannare a morte centinaia di alberghi, soprattutto nelle grandi città dove numerosi non hanno ancora potuto riaprire”.

“Come se non bastasse – prosegue il Vice Presidente di Assohotel – alberghi e hotel si trovano costretti a sostituire gli apparecchi televisivi a causa dello switch off del digitale terrestre, senza alcun aiuto o bonus statale per aiutare le attività a sostenerne l’onere. Anzi: le imprese sono ancora in attesa dei decreti attuativi che definiscono le modalità di erogazione del tax credit riqualificazione per le spese sostenute negli anni 2019 e 2020, nonostante lo stesso sia stato confermato nell’ultimo decreto che ha varato il bonus 80%”.

“Si tratta di una sostituzione insostenibile, da correggere immediatamente”, conclude Scolamacchia. “Per questo, chiediamo di accelerare sui decreti attuativi, per dare una risposta alle attività entro la fine di aprile, ed un bonus per la sostituzione degli apparecchi televisivi. Ma è indispensabile anche contrastare efficacemente gli incrementi di energia, gas e materie prime: il rischio concreto è che la valanga di aumenti di costi fissi che sta travolgendo le imprese affossi la ripartenza del comparto sul nascere”.

L’articolo Pasqua: Assohotel Confesercenti, incremento dei costi affossa ripresa degli alberghi proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
ASSOTURISMO
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali