Pasqua, Confesercenti Torino: “Torino invasa dai turisti, anche stranieri. Alberghi occupati al 90%, in crescita le prenotazioni nei ristoranti e le visite guidate. Le famiglie non rinunciano agli acquisti di tradizione: carne per le grigliate (+10%), colombe e uova artigianali (+5%)”

Pasqua, Confesercenti Torino: “Torino invasa dai turisti, anche stranieri. Alberghi occupati al 90%, in crescita le prenotazioni nei ristoranti e le visite guidate. Le famiglie non rinunciano agli acquisti di tradizione: carne per le grigliate (+10%), colombe e uova artigianali (+5%)”

Il presidente Banchieri: “La città si conferma una meta di prim’ordine, ma le buone vendite di questi giorni non risolvono la crisi dei consumi dovuta all’inflazione”

Per Torino si annuncia una Pasqua piena di turisti e i torinesi non rinunciano ai tradizionali acquisti come colombe, uova e carne. Sono concordi gli operatori commerciali interpellati da Confesercenti: almeno in occasione di questa festività i consumatori hanno abbandonato la cautela e i consumi in questi giorni sono in ripresa.

“A oggi i nostri alberghi – dicono gli albergatori di Assohotel-Confesercenti Torino – sfiorano, per il week end lungo di Pasqua, il 90% di occupazione delle camere. Continuiamo a ricevere prenotazioni ed è prevedibile che le strutture cittadine arriveranno a superare questa soglia. E quest’anno, a differenza del 2022, si riscontra un significativo ritorno degli stranieri, soprattutto da Francia, Spagna e nord Europa, talvolta con permanenze un po’ più lunghe rispetto al solo fine settimana”.

Le guide turistiche sono in piena attività: “Sarà una Pasqua – prevede Micol Caramello, presidente di Federagit-Confesercenti – come non se ne vedevano da anni. Le mete più richieste sono quelle tradizionali come il Museo Egizio, Palazzo Reale e il Museo del Cinema. Ma quest’anno la vera chicca è la mostra su Leonardo, dal 7 aprile al 9 luglio alla Biblioteca Reale, con i disegni e il Codice sul volo degli uccelli”.

Soddisfatti i ristoratori: “Le tante prenotazioni che stanno arrivando in questi giorni sia per domenica sia per lunedì- dice Fulvio Griffa, presidente di Fiepet-Confesercenti, la federazione di pubblici esercizi – fanno sperare che sarà superato il livello non solo dello scorso anno, ma anche quello del 2019, anche se i prezzi per un pranzo pasquale sono lievitati fra il 5 e il 10%”.

Arrivano i turisti e i torinesi organizzano le gite di Pasquetta con le grigliate all’aperto. “Come sempre – racconta Piero Iacopino, presidente di Assomacellai-Confesercenti – sono molto richiesti agnelli e costine di maiale. Sostanzialmente stabili i prezzi degli agnelli, purtroppo in aumento di due o tre euro al chilo il maiale. Tuttavia, confidiamo un aumento delle nostre vendite del 10%“.

In crescita anche gli acquisti di uova e colombe specialmente di produzione artigianale: più 5%, nonostante l’incremento del loro prezzo (più 5/10%).

“Ci aspetta – dice Giancarlo Banchieri, presidente di Confesercenti – una Pasqua con il segno più, sia per l’affluenza dei turisti, sia per i consumi dei torinesi: Torino si conferma come meta turistica di prim’ordine e ciò avrà ricadute positive sulla ristorazione e sul commercio in generale, settori che hanno ritoccato i prezzi, ma in misura di gran lunga inferiore all’aumento dei costi delle materie prime e delle bollette. I commercianti stanno facendo il possibile per calmierare i prezzi. È anche confortante che i torinesi non riducano le attività e gli acquisti tipici della Pasqua, nonostante crisi e inflazione. Ma proprio qui c’è il rovescio della medaglia: non è una settimana di vendite sostenute che risolve la persistente crisi dei consumi: la soddisfazione dei commercianti sarà di breve durata se inflazione non darà tregua alle famiglie”.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

L’articolo Pasqua, Confesercenti Torino: “Torino invasa dai turisti, anche stranieri. Alberghi occupati al 90%, in crescita le prenotazioni nei ristoranti e le visite guidate. Le famiglie non rinunciano agli acquisti di tradizione: carne per le grigliate (+10%), colombe e uova artigianali (+5%)” proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
ASSOTURISMO
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali