Pescara, “Cerasuolo a Mare” arriva al porto turistico con 40 cantine

Pescara, “Cerasuolo a Mare” arriva al porto turistico con 40 cantine

Sono 40 le cantine che nei giorni 29 e 30 luglio, in 5 punti di degustazione, saranno al centro dell’attesa tappa pescarese di “Cerasuolo a Mare”, la manifestazione itinerante di promozione e degustazione del vino cerasuolo d’Abruzzo promossa dalla Confesercenti, dalla Fondazione Italiana Sommelier, da Assoturismo e Fiba assieme ad un ampio parterre istituzionale, come le Camera di commercio, industria e artigianato di Chieti Pescara e del Gran Sasso d’Italia, i Comuni di Pescara, Montesilvano, Silvi, Francavilla al Mare, Casalbordino, Torino di Sangro e Giulianova, sotto l’egida del Movimento Turismo del Vino d’Abruzzo, del Consorzio di tutela Vini d’Abruzzo, dell’Associazione Terre Dei Vestini – Montepulciano d’Abruzzo, dell’Associazione Donne del Vino – Abruzzo, del FLAG Costa di Pescara e del GAL Costa dei Trabocchi.

 

L’evento pescarese si terrà nei giorni 29 e 30 luglio nella location della Piazzetta del Porto Turistico Marina di Pescara, dove saranno posizionati 5 punti di degustazione con i Sommelier della FIS (Fondazione Italiana Sommelier) dediti alla mescita dei Vini Cerasuolo delle varie Cantine. Inoltre sarà possibile degustare menù Food presso Il Ristorante Franco e il Ristorante La Griglia dell’Orso.

 

Sarà possibile acquistare, al costo di 10 euro, un kit valido per 5 degustazioni vinicole presso il punto che sarà posizionato nella Piazzetta.

All’evento, hanno voluto aderire ben 40 cantine: Agriverde, Biagi, Bosco Nestore, Cantina Frentana, Cantina Orsogna 1964, Casal Thaulero, Cascina del Colle, Chiarieri, Chiusa Grande, Codice Citra, Codicevino, Colle Moro, Collefrisio, Costantini, De Melis, Di Sipio, Duchi di Castelluccio, Fattoria Italiana Martelli, Eredi Legonziano, Lampato, Marchioli Wines, Marramiero, Monteselva, Mucci, Roveri, Ruggieri, San Lorenzo, Santone, Tenuta I Fauri, Tenuta Secolo IX, Terre D’Erce, Tenuta Torre Zambra, Terzini, Tollo, Ulisse, Vignavolando, Villa Vestea, Vini Casalbordino, Vini Fantini, Zaccagnini.

L’articolo Pescara, “Cerasuolo a Mare” arriva al porto turistico con 40 cantine proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
ASSOTURISMO
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali