Piano Regionale Sviluppo Sostenibile: Confesercenti interviene agli Stati Generali della Lombardia

Piano Regionale Sviluppo Sostenibile: Confesercenti interviene agli Stati Generali della Lombardia

Il Presidente di Confesercenti-Lombardia – Gianni Rebecchi – è intervenuto questo pomeriggio agli Stati Generali del Patto per lo Sviluppo, convocati per la prima volta dopo le elezioni dal riconfermato Presidente della Regione, Attilio Fontana, per confrontarsi con i rappresentanti del mondo produttivo e delle altre istituzioni del territorio sul nuovo Piano Regionale Dello Sviluppo Sostenibile (PRSS): documento d’indirizzo recante gli obiettivi strategici per le politiche della XII legislatura lombarda che sarà a breve vagliato dal Consiglio regionale.

<<Il nuovo PRSS ha anzitutto il pregio di richiamare ampi e condivisibili “obiettivi strategici”, entro i quali potranno senz’altro trovare attuazione politiche in linea con le multiformi e dinamiche esigenze di governo della Lombardia, anche con riferimento ai temi della tutela e della promozione del commercio, del turismo e più in generale della imprenditorialità, che costituiscono il centro degli interessi di Confesercenti>>, ha dichiarato Rebecchi di fronte al presidente Fontana e agli altri componenti della Giunta di Regione Lombardia, richiamando alcuni dei temi fondamentali per l’Associazione tra cui:

– La promozione dell’autoimprenditorialità e degli investimenti, anche nella formazione, favorendo l’accesso al credito;

–  Il sostegno ai negozi di vicinato anche attraverso il virtuoso strumento dei distretti del commercio, nonché sviluppando una più penetrante programmazione commerciale, che contrasti più efficacemente l’edificazione di nuove polarità distributive extra-urbane e prenda finalmente in considerazione gli impatti negativi dei poli logistici delle grandi piattaforme del commercio elettronico, tutelando per converso le botteghe storiche;

– Le potenzialità del turismo come volano di crescita economica, sfruttando i grandi eventi per rendere la Lombardia protagonista sul piano nazionale e internazionale e promuovendo l’impiego del gettito dell’imposta di soggiorno per sostenere la promozione territoriale;

– L’accompagnamento delle microimprese nelle sfide della transizione verde, anche rifinanziando i bandi per l’efficientemento energetico e stanziando nuove risorse per la sostituzione dei veicoli commerciali;

“Questo PRSS rappresenta un ottimo punto di partenza” ha concluso il Presidente Rebecchi “ma sarà fondamentale mantenere alto il confronto tra tutti i temi traversali d’interesse per le imprese anche grazie alle strutture dello sviluppo economico dell’Assessore Guidesi, nonché a quelle del turismo dell’Assessore Mazzali, con cui Confesercenti intende serratamente collaborare”.

L’articolo Piano Regionale Sviluppo Sostenibile: Confesercenti interviene agli Stati Generali della Lombardia proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
ASSOTURISMO
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali