Pil, Confesercenti: quadro economico fragile, pesa instabilità geopolitica. Serve manovra di grande prudenza, orientare risorse disponibili a recupero potere acquisto famiglie

Pil, Confesercenti: quadro economico fragile, pesa instabilità geopolitica. Serve manovra di grande prudenza, orientare risorse disponibili a recupero potere acquisto famiglie

Un quadro macroeconomico fragile. La Nota mensile pubblicata dall’Istat conferma, purtroppo, il momento di stallo dell’economia italiana, come già avevamo sottolineato: all’esaurimento del rimbalzo post- Covid e all’assenza di fattori espansivi in grado di contrastare gli effetti dell’alta inflazione si somma ora l’incertezza dovuta all’aggravarsi della questione mediorientale.

Così Confesercenti in una nota.

Ai timidi segnali di ripresa sul fronte della produzione industriale si affianca, infatti, una tenuta dei consumi sempre più affidata alla rinuncia ai risparmi da parte delle famiglie – la propensione al risparmio è ai minimi dal 2012 – e pesa, come rilevato dall’Istituto di statistica, il continuo ripiegamento degli indicatori di fiducia.

Attenuata, per motivi stagionali, la grande spinta proveniente dal turismo internazionale, le prospettive di questa seconda parte del 2023 puntano, dunque, a una crescita zero con una difficile conservazione degli incrementi di Pil acquisiti dai primi sei mesi dell’anno: senza il maggior contributo attribuito ai consumi, auspicando che possa realizzarsi, la previsione di crescita del Pil si attesterebbe al di sotto dello 0,5%.

Inoltre, per il 2024 le nuove stime del Fondo Monetario Internazionale ridimensionano le aspettative, tornando ad indicare uno scenario di crescita ‘zero virgola’, mentre si acuisce l’instabilità geopolitica con la ripresa del conflitto in Medio Oriente ed il prolungamento della guerra in Ucraina. E preoccupano le tensioni sui mercati finanziari, con un allargamento dello spread pagato dai nostri titoli di Stato.

In queste condizioni, perciò, è prioritario adottare una legge di bilancio ispirata a grande prudenza e capace di orientare le poche risorse disponibili al recupero del potere d’acquisto delle famiglie: la debolezza del quadro internazionale insieme ai protratti segnali di stanchezza degli investimenti rendono, infatti, determinante la tenuta dei consumi per il raggiungimento dei pur modesti obiettivi di crescita fissati dal governo per il prossimo anno.

 

 

L’articolo Pil, Confesercenti: quadro economico fragile, pesa instabilità geopolitica. Serve manovra di grande prudenza, orientare risorse disponibili a recupero potere acquisto famiglie proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
ASSOTURISMO
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali