Ponte di Ognissanti: Confesercenti Campania, “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

Ponte di Ognissanti: Confesercenti Campania, “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

Il Presidente Schiavo: “Crescono i numeri e gli incassi, Napoli protagonista, la Campania resta tra le mete preferite di italiani e stranieri”

Napoli e la Campania ancora una volta ai vertici delle presenze in Italia per il ‘Ponte di Ognissanti’. Secondo il centro studi di Confesercenti Campania, da ieri sino a domani la nostra regione conterà circa 360mila presenze tra visitatori e turisti per un fatturato, stimato, di quasi 100 milioni di euro (98). Napoli protagonista, dal momento che circa il 60% delle presenze riguarderà il capoluogo partenopeo (200mila) per un fatturato di oltre il 50% dell’intera regione (circa 56 milioni di euro). “Anche in questo week-end registriamo dunque l’ennesimo boom per la città di Napoli e un’ottima tenuta per la regione Campania – afferma Vincenzo Schiavo, presidente di Confesercenti Campania e vicepresidente Nazionale con delega al Mezzogiorno- che mantiene gran parte dei numeri del turismo. Crescono i numeri e crescono i fatturati, anche se dalle nostre stime non c’è un riempimento del 100% delle strutture ricettive, anche perchè a fronte dell’aumento di turisti c’è anche una crescita delle attività extra alberghiere. Secondo il nostro studio in Campania in questi giorni ci sarà un riempimento dell’82%, che cresce sino all’85% per la città di Napoli, scendendo invece al 79% in provincia”.

Il giro d’affari è in ogni caso importante, con i turisti che si stimi spenderanno una media di 75 € a persona in due giorni, considerando ovviamente anche gli incassi della piccola e grande ristorazione, dei negozi di shopping e di souvenir e per i servizi vari.

“A Napoli le nostre stime – aggiunge e conclude Schiavo – sono di circa 16.000 turisti giornalieri. Ce ne sono circa 8000 che arrivano con autobus, circa 6000 che arrivano dagli itinerari proposti dalle navi di crociera, con una componente di turisti stranieri rilavante, e infine circa 1500 che arrivano con i treni da Roma, dalla Puglia e da altre regioni. C’è un movimento importante e continuo ormai nella nostra regione e noi di Confesercenti oltre ad esprimere soddisfazione continueremo a batterci per sconfiggere l’abusivismo e, nel contempo, assicurare ai turisti servizi sempre di maggiore qualità ed efficacia” .

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

L’articolo Ponte di Ognissanti: Confesercenti Campania, “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione” proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
ASSOTURISMO
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali