Presentazione accordo di Confesercenti Sicilia con Intesa Sanpaolo

Presentazione accordo di Confesercenti Sicilia con Intesa Sanpaolo

L’Accordo per promuovere gli investimenti delle imprese. Obiettivo comune, quello di accompagnare le imprese nell’attuale contesto e nel rilancio

Con un incontro dal titolo “Il nuovo Scenario economico per le piccole Imprese”, è stato presentato ieri a Palermo l’accordo tra Intesa Sanpaolo e Confesercenti Sicilia per promuovere gli investimenti delle imprese del settore dell’Isola. Obiettivo comune, quello di accompagnare le imprese nell’attuale contesto e nel rilancio, attraverso progetti di digitalizzazione e sostenibilità in coerenza con i principi ESG. Il convegno è servito a illustrare i dati dello studio elaborato dall’Ufficio economico di Intesa Sanpaolo sul commercio nell’Isola ed a siglare l’accordo regionale davanti ad una platea di circa 100 imprenditori iscritti all’associazione e provenienti da tutta l’Isola.

In questo contesto, sono stati illustrati i nuovi strumenti messi a disposizione da Intesa Sanpaolo attraverso l’iniziativa “CresciBusiness”, un piano da 5 miliardi di euro a livello nazionale rivolto in particolare alle piccole imprese e che prevede interventi per la liquidità e finanziamenti garantiti, azzeramento per un anno delle commissioni sui micropagamenti tramite POS in negozio fino a 15 euro, gratuità per un anno del canone dei POS e delle carte di credito commercial, agevolazioni sui prodotti di copertura assicurativa e noleggio di beni strumentali, arredi e complementi per contenere i costi operativi.

“Intesa Sanpaolo è da sempre attenta alle esigenze del tessuto imprenditoriale locale, l’incontro con Confesercenti Sicilia punta a favorire la conoscenza e il confronto costruttivo per cogliere le opportunità che il nostro Gruppo può offrire a tutto il comparto – ha detto Giuseppe Nargi, direttore regionale Campania, Calabria e Sicilia di Intesa Sanpaolo – Con il piano CresciBusiness mettiamo a disposizione un ampio plafond di liquidità non solo per affrontare l’attuale periodo, ma soprattutto per accompagnare le piccole imprese nel rilancio attraverso progetti di sviluppo, digitalizzazione e sostenibilità, obiettivi coerenti con il PNRR”.

“Confesercenti Sicilia rappresenta oltre 15 mila piccole e medie imprese del commercio, del turismo e dei servizi. E il commercio è uno dei settori che più ha risentito degli effetti della pandemia – hanno aggiunto Vittorio Messina, presidente di Confesercenti Sicilia e Michele Sorbera direttore regionale dell’associazione – Strumenti finanziari che possano sostenere la ripresa e la crescita di queste imprese sono fondamentali. Il pacchetto pensato da Intesa Sanpaolo prevede alcune misure che riteniamo molto interessanti, per questo Confesercenti Sicilia metterà in campo tutte le misure per promuovere la convenzione e inviterà le aree credito delle varie sedi provinciali a far conoscere e proporre le misure di Crescibusiness alle imprese socie Confesercenti e a tutte le altre piccole e medie imprese che guardano con interesse al sistema di servizi da noi proposto”.

Entro il 2026, Intesa Sanpaolo programma in tutta Italia erogazioni a medio lungo termine per oltre 410 miliardi di euro, di cui 270 destinati alle imprese, con i quali contribuire attivamente alla ripresa economica del Paese in stretta correlazione con gli obiettivi del PNRR approvato dalla Commissione Europea.

Ammontano complessivamente a 40 miliardi di euro gli interventi di Intesa Sanpaolo a favore delle imprese italiane, anche di piccolissime dimensioni e famiglie per sostenere i maggiori costi legati agli aumenti energetici e alla spesa quotidiana.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

L’articolo Presentazione accordo di Confesercenti Sicilia con Intesa Sanpaolo proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
ASSOTURISMO
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali