Previsioni turismo settembre e primi risultati sondaggio Confesercenti Grosseto

Previsioni turismo settembre e primi risultati sondaggio Confesercenti Grosseto

Settembre potrebbe permettere di recuperare, da un punto di vista turistico, una stagione non esaltante

Il meteo previsto fa ben sperare, e le tariffe in calo rispetto ad agosto (sino al 35%) potrebbero essere il giusto incentivo per i vacanzieri dell’ultim’ora. Purtroppo quella appena trascorsa è stata un’estate sotto le attese (-0,7%) in cui se gli stranieri ci sono stati, a latitare sono stati proprio gli italiani (-2,9%).  Le previsioni per settembre, secondo le stime del Centro studi turistici per Assoturismo Confesercenti Grosseto, sono di uno 0,6% in più rispetto al 2023. Questo vale soprattutto per città d’arte (+2,4%%), località rurali e di collina (+2,1%). Mentre sul mare la situazione potrebbe essere invariata. Purtroppo anche questa estate a soffrire di più sono state le località balneari: a livello nazionale un calo del 4,1%.

Sbirciando i primi risultati del sondaggio online lanciato da Confesercenti Grosseto verso le imprese del commercio e turismo della Maremma, in linea fino alla metà del mese, il 48% degli intervistati si dichiara non soddisfatto dei ricavi aziendali rispetto ai costi da affrontare, attribuendo la difficoltà sia alle mancate presenze turistiche che alla contrazione dei consumi. La contrazione della domanda interna è stata infatti registrata da tutte le imprese della filiera del turismo a livello nazionale, in particolare dagli stabilimenti balneari e dalla ristorazione.  Anche le strutture della ricettività hanno sofferto gli effetti di una minore capacità di spesa degli italiani, che hanno ridotto ulteriormente la durata dei soggiorni e innalzato di conseguenza i costi di gestione delle imprese.

Complessivamente la permanenza media degli ospiti è scesa a 3,9 notti dalle 4 del 2023, ma è diminuita anche la richiesta di servizi aggiuntivi ed è aumentato l’interesse verso le sistemazioni a tariffe più contenute per meglio controllare il budget della vacanza.

Il mese di settembre appena iniziato potrebbe essere un mese positivo in termini di presenze, soprattutto facendo un confronto con il lento avvio dell’estate causa il meteo avverso che ha ostacolato il turismo balneare che rimane il primo traino in termini di presenze per la Maremma. L’anteprima del sondaggio Maremma & Turismo 2024 ci conferma tale pizzico di ottimismo, infatti oltre il 50% degli intervistati si dichiara ottimista per il turismo settembrino, ed il dibattito si sposta quindi sulla proposta di posticipare l’avvio dell’anno scolastico.

Il sondaggio rimarrà in linea ancora per una decina di giorni, invitando a partecipare tutte le imprese del commercio e turismo della provincia di Grosseto per una fotografia più precisa possibile dei risultati del turismo in Maremma. Il link per partecipare: https://www.sondaggio-online.com/s/maremmaeturismo2024.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

L’articolo Previsioni turismo settembre e primi risultati sondaggio Confesercenti Grosseto proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
ASSOTURISMO
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali