PROROGA DEL TERMINE PER GLI INTESTATARI CATASTALI DELLE STRUTTURE RICETTIVE ALL’APERTO

PROROGA DEL TERMINE PER GLI INTESTATARI CATASTALI DELLE STRUTTURE RICETTIVE ALL’APERTO

“Proroga del termine entro cui gli intestatari catastali delle strutture ricettive all’aperto devono presentare gli atti di aggiornamento della mappa catastale e del Catasto Fabbricati”.

 Gli intestatari delle strutture ricettive all’aperto hanno tempo fino al 15 dicembre 2025 per presentare gli atti di aggiornamento della mappa catastale e del Catasto Fabbricati ai sensi dell’art. 7-quinquies del D.L. n. 113 del 2024.  La proroga è stata concessa, in considerazione della complessità normativa e interpretativa della materia, per garantire un’applicazione uniforme delle nuove norme e per consentire agli intestatari di conformarsi agli obblighi di legge. 

Si comunica che nel corso del Consiglio dei ministri n. 132 del 20 giugno u.s. è stato approvato il D.L. Economia, che all’art. 13, comma 5 ha disposto la proroga dal 15 giugno al 15 dicembre 2025.

L’obbligo di aggiornamento di cui sopra era stato previsto dall’art. 7-quinquies del D.L. n. 113 del 2024, a fronte dalla previsione di un incremento forfettario della componente riferita alle aree attrezzate e non attrezzate delle strutture ricettive all’aperto.
L’art. 7-quinquies ha infatti stabilito che, a decorrere dal 1° gennaio 2025:
▪ gli allestimenti mobili di pernottamento dotati di meccanismi di rotazione non rilevano ai fini della rappresentazione e del censimento catastale;
▪ nella stima diretta della rendita catastale delle strutture ricettive all’aperto, il valore delle aree attrezzate per gli allestimenti mobili di pernottamento e di quelle non attrezzate destinato al pernottamento degli ospiti è aumentato rispettivamente nella misura dell’85% e del 55% rispetto al valore di mercato.

La proroga in oggetto è la risposta alle numerose segnalazioni effettuate da Assocamping Confesercenti alle Autorità competenti, nelle quali sono state messe in luce le criticità relative all’applicazione delle nuove disposizioni ed è stato chiesto – in considerazione della complessità normativa ed interpretativa della materia – di concedere più tempo agli intestatari delle strutture ricettive all’aria aperta per conformarsi agli obblighi di legge.

La proroga è stata concessa al fine di garantire un’applicazione uniforme a livello nazionale della nuova disciplina sulla irrilevanza catastale degli allestimenti mobili di pernottamento nelle strutture ricettive all’aperto, consentendo da un lato all’Agenzia delle Entrate di standardizzare le procedure, dall’altro agli intestatari catastali di seguire un unico indirizzo interpretativo per l’individuazione dei beni da censire e per la stima corretta del valore catastale.

 

L’articolo PROROGA DEL TERMINE PER GLI INTESTATARI CATASTALI DELLE STRUTTURE RICETTIVE ALL’APERTO proviene da ASSOCAMPING.

Tag
Condividi
ASSOTURISMO
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali