Proroga del termine per la presentazione delle istanze per la partecipazione all’Avviso ristori Appennini 2025

DICHIARAZIONE DI EQUIVALENZA OVVERO EQUIPOLLENZA DEL TITOLO DI STUDIO ESTERO PER L’ESAME DI ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI GUIDA TURISTICA

E’ stata prorogata la scadenza per la presentazione delle istanze per la partecipazione  all’avviso cosiddetto Ristori Appennini 2025 (Avviso pubblico recante le modalità di ripartizione delle risorse di cui all’articolo 20 del decreto-legge 9 agosto 2024, n. 113, per il sostegno al turismo nei comuni ubicati all’interno di comprensori e delle aree sciistiche della dorsale appenninica).

La nuova scadenza è stata fissata alle ore 12.00 del 14 luglio 2025 con il Decreto n. 203706/25.

Il Ministero del Turismo, a seguito delle richieste di proroga del termine di presentazione della domanda pervenute da parte di soggetti istanti e in considerazione del fatto che risultavano solo 7 domande caricate e circa 150 in compilazione, ha ritenuto opportuno posticipare il termine ultimo per la presentazione delle domande di contributo, al fine di garantire la più ampia partecipazione all’Avviso pubblico.

Si ricorda che le risorse sono state stanziate ai sensi dell’articolo 20 del decreto-legge 9 agosto 2024, n. 113, per un ammontare pari a euro 13.000.000, al fine di contrastare la crisi causata dalla scarsità di precipitazioni nevose e dalla conseguente diminuzione delle presenze turistiche, nel periodo dal 1° novembre 2023 al 31 marzo 2024, nei comuni montani ubicati all’interno dei comprensori e delle aree sciistiche della dorsale appenninica. Tra i beneficiari della misura sono ricompresi, a titolo esemplificativo e non esaustivo, le agenzie di viaggio, i tour operator, gli stabilimenti termali, le strutture ricettive e i ristoranti che operano nei comuni della dorsale appenninica.
Per ogni ulteriore indicazione in merito ai beneficiari dell’avviso e alle modalità di presentazione delle istanze si rimanda a quanto illustrato nella circolare del nostro Ufficio prot. n. 5010 del 9 giugno 2025.
Si fa presente altresì che in data 4 luglio è stato aggiornato il modulo di presentazione della domanda. Il modulo aggiornato è scaricabile a questo link.
Sono, inoltre, disponibili sul sito del Ministero del Turismo le FAQ aggiornate, che potete consultare al seguente link.

Tag
Condividi
ASSOTURISMO
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali