Siena: dal Sangin al ritorno nelle italo-disco, le “Aperidee” sulla notte che cambia

Siena: dal Sangin al ritorno nelle italo-disco, le “Aperidee” sulla notte che cambia

A confronto deejay, osservatori e giovani valdelsani

La prima volta del SanGin, la nuova stagione del Sonar, l’ “exploit” di Cristina d’Avena nel Siena summer festival. Oppure, allargando il perimetro, le ordinanze antirumore o le collaborazioni tra Comuni e locali in tema di ordine pubblico; e ora, con l’arrivo dell’autunno, la riapertura dei locali da ballo “indoor”.

Per l’intrattenimento giovanile e non sono stati mesi intensi, i primi vissuti in modo “pieno” dopo l’emergenza pandemica. Eppure, rispetto al pre-Covid, molte cose sembrano cambiate per chi frequenta i luoghi della notte, e anche per chi li gestisce: in meglio o in peggio?

Proverà a chiederlo, domani a San Gimignano, “A che punto è la notte – Locali, mode, eccessi, educazione” , terzo appuntamento con la serie di incontri “Aperidee” allestiti tra Siena e la provincia da Confesercenti.

Dalle ore 18, al Bar le Torri si alterneranno le testimonianze di Francesco Minucci, deejay senese, direttore artistico del Siena summer festival e della Discoteca Papillon; Pasquale Colella Albino, osservatore della popolazione universitaria (è Responsabile Fund raising dell’Università di Siena) già Priore di Contrada ed Assessore alla Cultura a Siena; Filippo Grassi, gestore di locali e Responsabile nazionale Intrattenimento di Fiepet Confesercenti; Raffaele Federici (Docente in Sociologia dei processi culturali e comunicativi all’Università di Perugia) e i ragazzi di ControCultura, l’associazione che recentemente ha firmato con successo l’evento “SanGin” proprio a San Gimignano.

In parallelo alla conversazione, il Bar le Torri servirà assaggi delle eccellenze agroalimentari locali nello spirito di Vetrina Toscana: ingresso al pubblico libero, fino ad esaurimento posti: dettagli su sul sito di Confesercenti Siena.

L’articolo Siena: dal Sangin al ritorno nelle italo-disco, le “Aperidee” sulla notte che cambia proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
ASSOTURISMO
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali