Stagione turistica estiva: il sondaggio di Confesercenti Grosseto

Stagione turistica estiva: il sondaggio di Confesercenti Grosseto

Una stagione turistica estiva sotto le aspettative, anche se forse non per tutti, e la domanda su cosa abbia influito su questo calo. Sono i molti interrogativi che operatori, politica e associazioni di categoria si stanno ponendo in questi giorni.

Per questo Confesercenti Grosseto ha ideato un questionario on line, che potrà essere compilato da tutti, soci e non, per capire cosa, secondo gli operatori, non abbia funzionato in questa stagione turistica estiva. Questione di prezzi? Un’offerta turistica meno attrattiva? I turisti c’erano, ma spendevano meno? Mancata promozione del territorio? Sono alcune delle domande su cui gli operatori potranno esprimere il proprio parere.

«Dobbiamo interrogarci su quale turismo e quali politiche di sviluppo sono congeniali al nostro territorio – afferma il direttore Confesercenti Andrea Biondi. Molte sono le voci che si sono levate durante queste settimane estive sul tema, ma in qualità di associazione di categoria del commercio e turismo non possiamo non tentare di dare un contributo strutturato all’analisi, dando la voce non ai singoli operatori turistici, ma a tutte le attività produttive che direttamente o indirettamente sono legate ai numeri ed i comportamenti dei flussi turistici della Maremma».

Il sondaggio sarà online sino al 15 settembre, con un minimo impegno di pochi minuti, potrà essere compilato da tutti gli operatori del territorio, associati o meno, per raccogliere dati reali dal punto di vista delle attività produttive.

«Con il presente monitoraggio ci poniamo l’obiettivo di tirare le prime somme, in attesa dei risultati definitivi delle presenze turistiche – che però da sole non basteranno a comprendere la realtà dell’indotto turistico – e dare un primo contributo fattivo al confronto con gli enti locali e non solo, relativo alle politiche di sviluppo turistico della Maremma Toscana» prosegue Confesercenti.

«Il sondaggio online, oltre ad una visione generale, permetterà anche di avere una fotografia sul livello di soddisfazione rispetto ai risultati raggiunti e sulle criticità nell’estate ormai in conclusione, suddivisa per categoria di attività produttiva, e zona geografica».

L’appello di Confesercenti Grosseto è alla massima partecipazione, per avere un dato reale il più possibile attendibile. «Ogni opinione raccolta sarà utile alla nostra associazione di categoria per svolgere un ruolo attivo e consapevole a favore dello sviluppo turistico della Maremma Toscana» conclude Biondi.

L’articolo Stagione turistica estiva: il sondaggio di Confesercenti Grosseto proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
ASSOTURISMO
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali