Turismo: Assessore Amata, alla sede di Confesercenti Sicilia, illustra la riforma che disciplina il comparto ricettivo

Turismo: Assessore Amata, alla sede di Confesercenti Sicilia, illustra la riforma che disciplina il comparto ricettivo

Una riforma a lungo attesa dalle associazioni datoriali e frutto di un confronto costante

L’assessore regionale al Turismo Elvira Amata ha illustrato questa mattina, presso la sede di Confesercenti Sicilia, la riforma approvata a febbraio all’Ars che disciplina in maniera organica il comparto ricettivo. Una riforma a lungo attesa dalle associazioni datoriali e frutto di un confronto costante con le stesse come è stato ribadito durante l’incontro.

“Con l’approvazione della nuova legge di riordino della disciplina delle strutture turistiche-ricettive – ha detto l’assessore Amata – si provvede, finalmente, a dotare il settore di un testo normativo adeguato e funzionale. Si pone fine a una normativa, spesso frammentaria e lacunosa, restituendo al comparto un quadro normativo che garantisce certezze a chi ha investito o vuole investire nel nostro territorio. Siamo soddisfatti del risultato raggiunto – ha aggiunto l’assessore – che ha concretizzato una riforma coerente con le esigenze del comparto e che è stata, tra l’altro apprezzata dal Governo Nazionale”.

Il testo unico riunisce vari ddl (604, 125, 251,324,338) creando una cornice chiara per il settore che si conferma tra i più vitali dell’Isola. L’Assessore Amata ha ringraziato Confesercenti Sicilia per il lavoro svolto all’interno dei tavoli di concertazione. Anche da Confesercenti è arrivato un plauso all’indirizzo dell’assessore regionale “per l’ascolto e il percorso condiviso e sinergico con cui si è arrivati alla definizione del testo legislativo”.

All’incontro hanno preso parte i responsabili di tutte le sigle di Assoturismo che riunisce albergatori, titolari di camping, di strutture extralberghiere, NCC, guide turistiche, agenzie di viaggio, ristoratori.

Per Confesercenti Sicilia sono intervenuti: Vittorio Messina, presidente regionale di Confesercenti Sicilia e presidente nazionale di Assoturismo; Vicio Sole, presidente di Assoturismo Sicilia; e Salvo Basile, coordinatore regionale di Assoturismo. In apertura Vicio Sole ha presentato i dati di crescita del comparto extralberghiero rappresentando “l’esigenza di lavorare alla destagionalizzazione dei flussi”. Salvo Basile ha invece rappresentato il lavoro svolto “nei tavoli di concertazione con lo scopo di innalzare la qualità dell’offerta turistica siciliana”

“Questa legge – ha detto in chiusura il presidente regionale Vittorio Messina – rappresenta un buon punto di partenza per mettere ordine al settore e per affrontare anche gli altri nodi che ne frenano il decollo. Oltre all’esigenza di destagionalizzare i flussi, la difficoltà e l’alto costo dei trasporti che incide come un macigno su tutte le località siciliane e ancora di più per le isole minori”.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

L’articolo Turismo: Assessore Amata, alla sede di Confesercenti Sicilia, illustra la riforma che disciplina il comparto ricettivo proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
ASSOTURISMO
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali