Turismo, Assoturismo Modena-CST: tra giugno e agosto un aumento di presenze (+1,5% su estate 2023), trainano gli stranieri (+2,5%)

Turismo, Assoturismo Modena-CST: tra giugno e agosto un aumento di presenze (+1,5% su estate 2023), trainano gli stranieri (+2,5%)

La Presidente Gibertini: “Il turismo conferma, ancora una volta, di essere tra i comparti economici più dinamici del nostro territorio”

Il turismo a Modena e provincia continua a crescere. E dopo un avvio del 2024 con il segno più, anche le previsioni estive sono positive: tra giugno e agosto, si prevede un aumento delle presenze turistiche nelle strutture ricettive ufficiali, con un incremento del +1,5% rispetto alla scorsa estate. È quanto emerge dall’indagine di Centro Studi Turistici di Firenze per Assoturismo Confesercenti Modena su un campione rappresentativo di imprenditori del settore ricettivo.

Le presenze. A trainare il trimestre estivo saranno ancora i turisti stranieri, mentre la domanda italiana dovrebbe rimanere sostanzialmente stabile. Nel dettaglio, dovrebbero aumentare +2,5%, mentre il mercato italiano segnerà il +0,5%. Il diverso dinamismo dei due mercati dovrebbe portare ad una ulteriore riduzione della quota degli italiani.

I mercati stranieri. Per il turismo proveniente dall’estero, dalle richieste di prenotazione emerge la conferma dei principali mercati tradizionali, con incrementi più significativi per i flussi tedeschi, francesi, svizzeri, olandesi, austriaci, e spagnoli. Tra i mercati extraeuropei le segnalazioni di aumento sono state registrate essenzialmente per il mercato statunitense. Un trend di stabilità è stato segnalato per il mercato inglese, canadese e scandinavo, mentre in leggera flessione risultano le richieste provenienti dai mercati dell’estremo oriente che ancora stentano a ripartire pienamente.
Le destinazioni. La crescita maggiore sarà registrata dalle strutture delle città e dei centri d’arte (+2%), dalle località termali (+1,1%) e infine dalle località montane (+0,4%).

Il tutto, ovviamente, al netto delle possibili evoluzioni meteo, che incidono sempre di più – complice il cambiamento climatico – sulle scelte dei viaggiatori. Il 24% degli imprenditori segnala infatti una maggior richiesta di dotazione degli impianti di condizionamento, interesse verso la destagionalizzazione della vacanza, richieste di flessibilità della prenotazione nei casi in cui gli ospiti volessero disdire a seguito di ondate di calore, rischio allagamenti, eventi meteo eccezionali, incendi.

“Il turismo conferma, ancora una volta, di essere tra i comparti economici più dinamici del nostro territorio” commenta Gabriella Gibertini, Presidente Assoturismo Confesercenti Modena. “Un risultato ottenuto anche grazie al cambio di passo delle nostre DMO, della Destinazione Turistica Bologna-Modena e APT Servizi, sulla promozione internazionale e sulle politiche di sostegno al comparto. Politiche che devono continuare: la priorità è far ripartire gli investimenti, abbiamo bisogno di aggiornare l’offerta, per rimanere in linea con richieste e preferenze di un turismo sempre più internazionale e attento alla sostenibilità, ma anche sempre più condizionato dal cambiamento climatico”.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

L’articolo Turismo, Assoturismo Modena-CST: tra giugno e agosto un aumento di presenze (+1,5% su estate 2023), trainano gli stranieri (+2,5%) proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
ASSOTURISMO
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali