Turismo: Assoviaggi Confesercenti al Forum Internazionale di Firenze, focus sul Giubileo 2025

Turismo: Assoviaggi Confesercenti al Forum Internazionale di Firenze, focus sul Giubileo 2025

“È cruciale un lavoro sinergico tra operatori privati e istituzioni per promuovere l’Italia e continuare a investire in infrastrutture e mobilità. In questo contesto il Giubileo del 2025 rappresenta un’opportunità straordinaria per attrarre un vasto pubblico internazionale e per sviluppare un’offerta turistica capace di generare benefici economici e occupazionali”.

Così Gianni Rebecchi, presidente di Assoviaggi Confesercenti, intervenendo al panel “Open to Giubileo” durante il Forum Internazionale del Turismo in corso a Firenze.

“Un evento di grande risonanza mediatica come il Giubileo proietta l’Italia sotto i riflettori della scena internazionale, aumentando la sua visibilità e attrattività. Inoltre, il Giubileo diventa un’opportunità per promuovere l’immagine del Paese come destinazione turistica, culturale e religiosa di eccellenza. Ma per ottenere risultati tangibili occorrerà un’azione strategica e ben coordinata, che coinvolga il sistema turistico nazionale in tutte le sue componenti, dalle grandi città ai piccoli borghi”.

“Il Giubileo è, al contempo, un’opportunità per ridurre il sovraffollamento di Roma promuovendo destinazioni secondarie in tutto il Paese, valorizzando borghi e itinerari alternativi. Favorire modalità di viaggio più sostenibili, come il turismo lento e i cammini, permette di esplorare le bellezze naturali e i patrimoni locali meno conosciuti. I cammini che attraversano l’Italia erano e sono ancora oggi elemento di connessione con la città di Roma e offrono al contempo l’opportunità di conoscere il nostro paese e le sue eccezionali peculiarità territoriali”.

“In questo contesto – conclude il presidente Rebecchi – le agenzie di viaggio e i tour operator, il cosiddetto turismo organizzato, possono svolgere un ruolo importante, offrendo una serie di servizi, contribuendo all’economia territoriale grazie alla trasversale collaborazione con gli operatori locali (strutture ricettive, guide turistiche, attività commerciali, trasportatori, ristoratori, musei, parchi naturali…), organizzando percorsi tematici, storici o religiosi. È evidente, soprattutto in occasione del Giubileo 2025, tutelare i consumatori/viaggiatori realizzando una banca dati nazionale delle agenzie di viaggi ed i tour operator autorizzati ad operare nel sistema turistico italiano, così da consentire inoltre al Ministero di disporre di informazioni attendibili in tempo reale”.

L’articolo Turismo: Assoviaggi Confesercenti al Forum Internazionale di Firenze, focus sul Giubileo 2025 proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
ASSOTURISMO
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali