Turismo balneare, FIBA Confesercenti Campania: “Sicurezza in mare interesse primario”

Turismo balneare, FIBA Confesercenti Campania: “Sicurezza in mare interesse primario”

Il Presidente Esposito: “La sicurezza in mare deve essere una priorità assoluta, da affrontare in stretta collaborazione con le capitanerie di porto, i comuni e le istituzioni competenti”

Con l’avvicinarsi della stagione turistica estiva, aumentano le preoccupazioni già espresse dalla rete Confesercenti provinciale di Salerno e da FIBA Confesercenti a livello regionale, riguardo alla crescente difficoltà nella ricerca di manodopera specializzata. La carenza di personale qualificato rappresenta, purtroppo, una criticità costante nei nostri territori. In particolare, si segnala la mancanza di assistenti al salvamento, una figura professionale essenziale per il turismo balneare costiero.

“Ad oggi le difficoltà nel trovare assistenti al salvamento sono enormi,” dichiara Raffaele Esposito, presidente regionale di FIBA Confesercenti Campania. “Questo problema è aggravato da complicazioni relative agli aspetti autorizzativi, che hanno coinvolto diverse società di formazione. Solo grazie a un recente intervento legislativo di natura temporanea, limitato all’estate in corso, è stato possibile rinnovare i brevetti fino al 30 settembre e consentire collaborazioni con personale di età inferiore ai 18 anni. Tuttavia, questa non può diventare una consuetudine: è fondamentale investire in personale altamente qualificato.”

La sicurezza in mare, continua Esposito, deve essere una priorità assoluta, da affrontare in stretta collaborazione con le capitanerie di porto, i comuni e le istituzioni competenti. “Occorre un impegno concreto per educare alla risorsa mare e garantire ai nostri ospiti di poter godere delle bellezze naturali della Campania in totale sicurezza. Vogliamo trasmettere l’idea che si può fare il bagno, praticare attività all’aria aperta e vivere l’estate in armonia con l’ambiente, grazie a un turismo sostenibile.”

FIBA Confesercenti, infatti, è impegnata su diversi fronti per un turismo responsabile, con progetti dedicati alla sostenibilità, tra cui l’attenzione alle tracce di risalita delle tartarughe Caretta caretta e iniziative nell’area del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Queste azioni dimostrano il profondo legame con il territorio e l’impegno nel conciliare lo sviluppo turistico con la tutela ambientale.

“Stiamo lavorando a stretto contatto con le istituzioni e confidiamo in ulteriori chiarimenti normativi e legislativi,” conclude Esposito. “L’obiettivo è assicurare il massimo livello di sicurezza a tutti gli ospiti che, auspichiamo, sceglieranno in molti le nostre meravigliose coste della Campania per trascorrere l’estate.”

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

L’articolo Turismo balneare, FIBA Confesercenti Campania: “Sicurezza in mare interesse primario” proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
ASSOTURISMO
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali