Turismo, FIBA Confesercenti Campania: impegno concreto per la Sostenibilità

Turismo, FIBA Confesercenti Campania: impegno concreto per la Sostenibilità

Il Presidente Esposito: “Suggelliamo e certifichiamo ancora una volta l’impegno concreto verso le tematiche di carattere ambientale ma soprattutto verso la gestione sostenibile della spiaggia”

FIBA Confesercenti Campania prosegue la sua azione verso le politiche legate alla sostenibilità sia gestionale che territoriale, una primogenitura indiscussa, che nel corso degli anni in Campania ha generato anche le cosiddette buone pratiche riconosciute a livello nazionale anche dalle maggiori associazioni ambientaliste.

Questa volta il Focus è dedicato alla firma di un protocollo d’Intesa a livello nazionale con Legambiente Nazionale per il progetto LIFE TURTLENEST dedicato alla protezione della tartaruga caretta caretta nel bacino del Mediterraneo peraltro programmazione che di fatto viene ampliata su indicazione e sostegno UE ma che vedeva la nostra organizzazione già attivamente impegnata sui territori costieri a sostegno della rete volontari e della stazione zoologica Anton Dhorn di Napoli oltre che con il corpo delle capitanerie di Porto, una nuova intesa che annovera partenariati istituzionali di altissimo profilo come ISPRA, Regione Campania, Lazio, Basilicata e Puglia, università di Barcellona e La sapienza di Roma per citarne alcune, alla quale si aggiungerà FIBA CAMPANIA l’associazione di categoria da sempre attenta a queste dinamiche che premiano territori ed imprese che favorirà ai propri aderenti il disciplinare con le regole di comportamento e di prevenzione della risalita della tartaruga caretta caretta ma anche informazioni e formazione per una gestione sempre più green e sostenibile dell’impresa turistico balneare.

Questa progettualità dichiara il presidente regionale di FIBA Campania Raffaele Esposito e già posta in essere attraverso la nostra rete turistica e turistico balneare in determinati ambiti della nostra regione, quelli di particolare pregio ambientale come la costa del Parco Nazionale del Cilento che grazie alla azione delle imprese aderenti a FIBA Confesercenti e rete i lidi del Parco hanno dato il via ad una serie di progettualità volte proprio alla sostenibilità ambientale anche in altre realtà.

Suggelliamo e certifichiamo ancora una volta l’impegno concreto verso le tematiche di carattere ambientale ma soprattutto verso la gestione sostenibile della spiaggia prosegue il Presidente Esposito ma anche il fatto che ormai da tempo siamo gli interlocutori principali di certe associazioni nazionali che difendono il contesto naturalistico ed ambientale certamente ma anche apprezzano l’approccio green e sostenibile che FIBA Confesercenti trasferisce ai propri imprenditori e questo è un valore che ci unisce e ci dà la consapevolezza che siamo sulla strada giusta anche nella tutela del lavoro dei nostri imprenditori turistici e balneari.

Nel prossimo mese di Marzo avvieremo una ulteriore formazione sostenibile per i nostri iscritti certificata da Assoturismo Campania per continuare ad investire nel settore e migliorarci conclude il presidente Esposito, speriamo che questo modo di pensare e di fare turismo possa essere ricompreso e premiato nella prossima legge di riordino nazionale.

Codice Condotta

Protocollo d’intesa FIBA Campania

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

L’articolo Turismo, FIBA Confesercenti Campania: impegno concreto per la Sostenibilità proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
ASSOTURISMO
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali