Turismo open air, Assocamping Confesercenti: bene istituzione fondo, bando premi progetti per campeggi e villaggi turistici “car free”

Turismo open air, Assocamping Confesercenti: bene istituzione fondo, bando premi progetti per campeggi e villaggi turistici “car free”

“Accogliamo con favore l’istituzione del Fondo, con l’approvazione del decreto legge Qualità dell’aria, che destina risorse volte a favorire progetti per la valorizzazione del turismo all’aria aperta. Ora attendiamo maggiori dettagli con la pubblicazione del bando da parte del Ministero del Turismo, con l’auspicio che si premino progetti per campeggi e villaggi turistici car free”.

Così, in una nota, Monica Saielli, presidente di Assocamping Confesercenti.

“Entrando nel merito, riguardo al finanziamento di iniziative proposte dai Comuni italiani che mirano alla creazione e riqualificazione di aree attrezzate di sosta temporanea a fini turistici volte a potenziare le imprese del comparto, è necessario definire con precisione con quali modalità le aree attrezzate, in cui è possibile sostare per un massimo di 24 o 72 ore a seconda della regione in cui sono ubicate, possano contribuire al miglioramento della qualità dell’aria.

Senz’altro, andrebbero realizzate al di fuori dei centri urbani proprio al fine di decongestionare il traffico, prevedendo l’uso di biciclette o comunque di veicoli a ricarica elettrica per gli spostamenti”.

“In questa direzione, al fine di riqualificare e valorizzare il turismo all’aria aperta ed accelerare la transizione Green delle nostre imprese turistiche, si potrebbe ragionare in merito a una serie di incentivi – ad esempio sgravi sulla TARI, riduzione della misura dell’imposta di soggiorno – che i Comuni potrebbero riservare a campeggi e villaggi turistici che vogliono qualificarsi come “Car free” prevedendo all’interno della struttura turistica limitazioni alla circolazione di veicoli a motore ed incoraggiando gli ospiti ad usare soluzioni di trasporto più green e sostenibili, così come a misure di sostegno per le imprese open air promotrici di comunità energetiche.

Insieme ad agevolazioni fiscali per quelle strutture ricettive all’aria aperta che favoriscono il cicloturismo inserendo nel loro listino una tariffa eco bike riservata a chi viaggia in bicicletta, o per le attività che implementano il patrimonio arboreo mettendo a dimora ogni anno nuove essenze, favorendo quelle autoctone”.

 

 

 

L’articolo Turismo open air, Assocamping Confesercenti: bene istituzione fondo, bando premi progetti per campeggi e villaggi turistici “car free” proviene da Confesercenti Nazionale.

L’articolo Turismo open air, Assocamping Confesercenti: bene istituzione fondo, bando premi progetti per campeggi e villaggi turistici “car free” proviene da ASSOCAMPING.

Tag
Condividi
ASSOTURISMO
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali