Violenza sulle donne: De Luise, i negozi sono presidi, chi entra può chiedere aiuto

Violenza sulle donne: De Luise, i negozi sono presidi, chi entra può chiedere aiuto

“Il problema c’è ed è insito culturalmente. E’ un problema di tutti: società, scuola, famiglia, e non è sufficiente dirlo, dobbiamo mobilitarci”. E’ quanto sottolinea la Presidente di Confesercenti Patrizia De Luise parlando con l’Adnkronos, dopo le grandi manifestazioni organizzate in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne di sabato scorso.

“Dobbiamo mettere più iniziative in campo per affrontare una sfida importante come questa, sostiene. Partiamo dalla scuola che è un supporto importante laddove la famiglia non arriva, non solo con l’educazione dei bambini ma per individuare anche degli elementi di problematicità. E’ chiaro però che la scuola va supportata, vanno dati strumenti agli insegnanti per fare al meglio il loro lavoro”.

Dal suo osservatorio, De Luise tiene a sottolineare come “il negozio di prossimità è anche un presidio di vicinanza alle persone e sotto questo profilo può svolgere una funzione sociale”.

“Chiunque passi davanti a un negozio – spiega – deve sapere che se si trova in difficoltà può entrare e chiedere aiuto. Tra l’altro, nei nostri negozi spesso si stabilisce un rapporto quasi intimo con la cliente, quindi è importante divulgare il fatto che uno davvero non è solo e può trovare un aiuto”.

E la conferma di questa attenzione c’è stata proprio sabato scorso quando la Confesercenti ha chiesto agli associati di esporre un cartello rosso nelle vetrine “Red Saturday.
Facciamo quadrato”.

“Il clamore mediatico c’è stato e meno male, – commenta – con una grande partecipazione alle manifestazioni e questo fa capire quanto l’attenzione si sia alzata con la partecipazione anche di molti uomini e, a proposito di violenza psicologica, De Luise ricorda: “anni fa mi ha colpito un’intervista televisiva ad una giovane donna in merito a quanto pensava di spendere nel periodo dei saldi, e lei rispose ‘dipende da quanto mi darà mio marito’.

Inoltre, “è importante intervenire contro ogni forma di discriminazione economica, anche sul lavoro. Alle donne viene affidata la cura delle famiglie, dei bambini, degli anziani, servono gli asili nido (e non solo) per metterle in condizione di lavorare”.

L’articolo Violenza sulle donne: De Luise, i negozi sono presidi, chi entra può chiedere aiuto proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
ASSOTURISMO
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali