Love Land of Venice: una fotografia inedita del Veneto a Photo Open Up

Love Land of Venice: una fotografia inedita del Veneto a Photo Open Up

Photo Open Up, Festival Internazionale del Fotogiornalismo, prenderà il via questo sabato a Padova. Attesissima mostra fotografica che ospiterà 23 esposizioni di circa cento autori diversi provenienti da tutto il mondo in suggestive e storiche location della città

Il tema dell’evento è “Lo stupore ritrovato”, che verrà sviluppato da e con molteplici obiettivi, fotografici e non solo. Nel palinsesto sono infatti contenute varie mostre che hanno l’intento comune di restituire un’immagine inedita del territorio.

Tra queste, Land of Venice, risultato del progetto di promozione e valorizzazione turistica, artistica e culturale “LoVe!Land of Venice”, curato da CESCOT VENETO, Ente di Formazione di Confesercenti del Veneto, in collaborazione con la Regione Veneto.
Un progetto dedicato alle pratiche artistiche venete e al turismo culturale-creativo, costellazione di esperienze tra il patrimonio culturale e le arti visive contemporanee che traccia una mappa del Veneto da una prospettiva creativa e originale. Un percorso artistico e poetico ondivago, dai “must-see” di Land of Venice al palcoscenico di menti visionarie che animano la scena contemporanea, concepito con la complicità di una rete di imprenditori dell’ospitalità, del gusto e della cultura, per dare vita a esperienze creative, sinestesiche e coinvolgenti con uno sguardo nuovo e sostenibile che intercetta il Veneto del futuro. LoVe! è un progetto sperimentale, emancipato da logiche di flussi e stagionalità, un laboratorio per il turismo che sospende la comune separazione tra lavoro, tempo libero, business e marketing di destinazione, per collocare l’esperienza di viaggio semplicemente nello stato di “flow” con le sue città e il suo territorio.

L’ex Macello sarà la sede ospitante di Land of Venice, Marina Caneve la firma artistica degli scatti.
Come spiega la fotografa: “I protagonisti degli scatti sono luoghi veneti molto diversi tra loro, capaci di definire un inventario vasto ed eterogeneo. Ho adottato un approccio interdisciplinare, che mette in dialogo la fotografia, l’etica ambientale e la percezione socio-culturale dei luoghi che viviamo e attraversiamo. Ho voluto indagare il legame che c’è fra contemplazione, gratitudine ed esperienza del territorio. Il mio intento vuole essere quello di far scoprire i lati nascosti della Regione, non per aumentarne l’attrattività o spingerci a usarli, quanto per far avvertire, attraverso il nostro sguardo, quell’urgenza di rispetto spaziale e attenzione ambientale che, oggi, più che mai, dovrebbe riguardarci tutti.”

Land of Venice propone quindi un percorso espositivo che si sviluppa come narrazione corale di fotografie empatiche ma non pietistiche, sia inedite che d’archivio (da Manifesto frammentario della città di Venezia, 2013 – in corso). La mostra invita lo spettatore a un esercizio di riflessione per immaginare connessioni e rimandi da un luogo a un altro; lo accompagna ad abitare un territorio che è al contempo visibile e invisibile; lo spinge a esporsi, avendone cura, alle sue caratteristiche fisiche, geografiche e culturali per inciampare su stimoli inaspettati. Ogni luogo fotografato contiene infiniti rimandi a ogni altro luogo possibile.

Le fotografie che compongono il progetto sono legate tra loro dalla curiosità rispetto all’idea di natura e al ruolo che le abbiamo assegnato nel paesaggio, dalla divagazione ricorrente, dalla contaminazione tra l’ambiente e ciò che vi è costruito, dalla riflessione sull’abbandono, la meraviglia e la temporaneità, dalla magia di vivere momenti ordinari in luoghi straordinari. Tutto questo attraverso un paesaggio che, con il suo disegno, come nel caso delle foreste che collegano le Dolomiti a Venezia o il paesaggio messo in scena dell’Orto Botanico di Padova, induce gli spettatori a reinterpretare i luoghi partendo dalle relazioni che intercorrono tra di loro e tra loro e chi li vive.

L’articolo Love Land of Venice: una fotografia inedita del Veneto a Photo Open Up proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
ASSOTURISMO
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali