Apparecchi da intrattenimento: nulla osta online dal 20 settembre

Apparecchi da intrattenimento: nulla osta online dal 20 settembre

 

La Direzione Giochi dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, con il supporto del partner tecnologico Sogei, ha avviato un processo di dematerializzazione dei titoli autorizzatori per gli apparecchi da intrattenimento, che porterà alla graduale e progressiva sostituzione degli attuali, stampati su carta filigranata con ologramma.

L’operazione, che avrà inizio il prossimo 20 settembre. E’ quanto si legge nella circolare n. 19/2023 della Direzione Giochi che, come spiega FiscoOggi, il giornale on line dell’Agenzia delle Entrate, prevede la generazione digitale dei titoli e il rilascio degli stessi al produttore/importatore o al gestore tramite la propria area riservata, accessibile dal sito dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli, con Spid, Cie o Cns.

In particolare, precisa la circolare, il nulla osta digitalizzato di distribuzione (Nod) dell’apparecchio, richiesto dal produttore/importatore, una volta emesso dall’ufficio, rimarrà a disposizione del richiedente nella propria area riservata anche dopo la cessione dell’apparecchio al gestore, per la messa in esercizio. Quest’ultimo, allo stesso modo, cioè attraverso la propria area riservata, richiederà, all’ufficio dei Monopoli territorialmente competente, il rilascio del nulla osta di esercizio (Noe) dematerializzato. In questo caso, oltre al titolo autorizzatorio, sarà rilasciata, un’etichetta contenente un QR-Code.

Nel dettaglio

I produttori/importatori e i gestori potranno raggiungere le funzionalità dedicate agli apparecchi senza vincita in denaro accedendo, sempre dall’area riservata, all’applicativo informatico tramite la voce di menu “Interattivi > Giochi > Servizi telematici comparto apparecchi senza vincita in denaro”. Questo consentirà, per le richieste che si trovano nello stato “Titoli disponibili” o “Titoli stampati”, il download sia delle autorizzazioni che delle etichette.

L’etichetta con il QR-Code sostituirà i titoli autorizzatori e potrà essere scansionata, oltre che con l’App ufficiale dell’Agenzia delle dogane denominata “Gioco Legale”, anche mediante qualsiasi App adibita alla lettura dei QR-Code.

Il processo di dematerializzazione, sottolineano le Dogane, riguarderà tutti i nuovi titoli autorizzatori che saranno richiesti e rilasciati dagli uffici a partire dal prossimo 20 settembre.

I titoli autorizzatori cartacei esistenti, già apposti sugli apparecchi in originale su carta filigranata e ologrammata dell’Agenzia, resteranno validi e, quindi, non dovranno essere sostituiti da quelli in formato elettronico.

La circolare n. 19/2023

 

L’articolo Apparecchi da intrattenimento: nulla osta online dal 20 settembre proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
ASSOTURISMO
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali